La città affacciata sulla baia del Sole affascina il visitatore per il suo centro storico, la spiaggia di sabbia finissima, il verde lussureggiante delle antiche ville e la sua vivacità. Nel 1872 la costruzione della ferrovia costiera, che collega Genova a Londra, segnò l'inizio di un importante cambiamento: il piccolo borgo di pescatori, scoperto dagli inglesi, iniziò a trasformarsi in una elegante cittadina di villeggiatura.
Alassio offre ai visitatori diversi itinerari, tutti da scoprire: suggestivo è l'itinerario inglese, che vi farà immergere in un'atmosfera unica. Appartengono al XIX e XX secolo le tante ville e le chiese, il circolo del tennis Hanbury Tennis Club, in via Michelangelo, edificati per accogliere gli ospiti d'Oltralpe. La chiesa anglicana è il monumento simbolo dell'epoca, costruita nel 1882, vi si accede tramite un suggestivo viale di ciottoli, colonne e glicini. La chiesa oggi ospita mostre e concerti e una piccola parte della English Library. La parte più cospicua del fondo librario si trova in viale Hanbury, nel Memorial Gallery. La pinacoteca, progettata nel 1907 in onore del pittore Richard West, custodisce 76 dipinti dell'artista.
Alassio ha l'aspetto di una tipica città ligure, il suo centro storico è formato da un dedalo di carruggi, caratteristiche viuzze strette e tortuose, fra le quali spicca il cosiddetto "budello", via XX Settembre. Si tratta del lungo carruggio dello shopping, costellato da negozietti e antichi edifici, fra i quali il settecentesco Palazzo Ferrero de Gubernatis Ventimiglia. Un appartamento vacanze in questa zona sarà in grado di rendere la tua villeggiatura davvero unica.