A partire dal centro storico, sfilano ogni anno maschere e carri allegorici in cartapesta tra musica, coriandoli, stelle filanti, scherzi e risate. La parata percorre tutto il Lungomare Marconi per ben tre chilometri, fino ad arrivare alla Rotonda Nilo. Oltre ai supereroi, personaggi famosi, si vedono moltissime maschere legate alla tradizione, come quella di Frappiglia, il contadino che riuscƬ a ingannare la morte.
Sul grande palcoscenico, allestito presso Rotonda Nilo, si esibiscono ballerini, musicisti e personaggi famosi. A fine serata avviene la premiazione delle maschere e dei carri più belli e originali del Carnevale di Alba Adriatica. Anche chi non è particolarmente propenso ai travestimenti, potrà trascorrere una piacevole serata in riva al mare tra musica e festeggiamenti.
Quale migliore occasione per godere delle spiagge di sabbia fine del litorale adriatico se non il Carnevale di Alba Adriatica? La cittadina ĆØ stata insignita molte volte nel corso degli anni della Bandiera Blu e vanta una tradizione enogastronomica eccellente. Dopo un tuffo in mare immergiti nel folklore del Carnevale estivo abruzzese, tra un arrosticino e una manciata di coriandoli!