Alberobello è una città della provincia di Bari, famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, antiche costruzioni dalla forma conica, riconosciute dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Gli agriturismi ad Alberobello ti permetteranno di soggiornare a pochi passi da questi singolari edifici, unici al mondo, e inseriti tra gli olivi e i vigneti della splendida cornice paesaggistica della Valle d’Itria.

Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Alberobello: agriturismi e trulli
Servizi popolari per Agriturismi ad Alberobello
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Tra le migliori agriturismo ad Alberobello
Prenota agriturismo con la valutazione utente più alta
Agriturismo con le migliori offerte economiche e sconti
Risparmia fino al 53%
Agriturismo ad Alberobello: migliori offerte
Agriturismi ad Alberobello: offerte economiche
Trova alloggi fantastici ma economici
Agriturismo con l'aria condizionata
Comfort domestici: Agriturismo con cucina
Resta connesso: Agriturismo con Internet Wi-Fi
Agriturismo con idromassaggio
Alloggi vacanze con Jacuzzi e vasche idromassaggio

Cosa fare durante un soggiorno negli agriturismi di Alberobello
Una vacanza negli agriturismi ad Alberobello vi farà compiere un coinvolgente viaggio nel passato, attraverso la visita dei suoi trulli e dei musei dedicati alla storia del territorio. E per il relax scegliete una delle vicine spiagge sull'Adriatico, dove trascorrere giornate rigeneranti in fantastici scenari mediterranei.
-
1. Trulli
Già diffusi in epoca preistorica, i trulli sono tipiche costruzioni a secco con il tetto a forma di cono diffuse in Puglia. I trulli più antichi di Alberobello risalgono al XIV secolo e la loro visita si rivelerà un'esperienza straordinaria e divertente.
-
2. Trullo Sovrano
Con i suoi 14m di altezza, il Trullo Sovrano è il più grande dell’intero complesso di Alberobello. Fu edificato nel Settecento ed è l'unico ad avere due piani. Situato in una cornice meravigliosa, tra piante di olivi e costruzioni in tufo, ospita spesso concerti e manifestazioni culturali.
-
3. Museo del Territorio
Non lontano dai tanti agriturismi di Alberobello e collocato tra i trulli denominati “Casa Pezzolla”, il museo ti farà conoscere la storia della Valle d'Itria e delle Murge attraverso un'interessante collezione di utensili e suppellettili relativi agli usi e ai costumi locali.
-
4. Parco naturale regionale Dune costiere
Questa terra magica ti offrirà la possibilità di trascorrere giornate di relax sulle sponde del mar Adriatico. In questo parco naturale, situato a pochi chilometri, si trovano meravigliose spiagge, tra cui quella di Torre Canne, caratterizzata da sabbia bianchissima: il tuo soggiorno in agriturismo ad Alberobello sarà davvero indimenticabile!
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:















