Agriturismi ad Andria - HomeToGo base64Hash Agriturismi ad Andria - HomeToGo

Agriturismi ad Andria

Andria
In qualsiasi momento
Ospiti

Agriturismi: scegli la vacanza perfetta

Prezzo per notte
Fino a 100 €
100 € - 199 €
Da 200 €
Distanza dal centro
Max. 1 km
Max. 2 km
Max. 5 km
Recensione
4.5+
4+
Camere da letto
Indifferente
1 camera da letto
2+ camere da letto

Agriturismi ad Andria: il posto giusto per un'indimenticabile vacanza in Puglia

Andria è inserita nello straordinario contesto naturale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e si trova a soli 10 km dal Mar Adriatico. Nella città pugliese dove ha abitato Federico II di Svevia troverai molte attrazioni storiche, luoghi di grande fascino e rinomati prodotti tipici che rappresentano una delle eccellenze della produzione enogastronomica nazionale.
Mostra tutti i 15 alloggi

Servizi popolari per Agriturismi ad Andria

Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno

Agriturismi con animali ammessi

Agriturismi con animali ammessi

Agriturismi con cucina

Agriturismi con cucina

Agriturismi con parcheggio

Agriturismi con parcheggio

Agriturismi con piscina

Agriturismi con piscina

Vacanze in agriturismo ad Andria: cosa fare durante il tuo soggiorno

Vacanze in agriturismo ad Andria: cosa fare durante il tuo soggiorno

Tra un tour per il centro storico, le escursioni nei dintorni e le degustazioni di prodotti tipici, la tua vacanza negli agriturismi ad Andria sarà piena di piacevolissimi "impegni". Ecco 3 cose da fare durante il tuo soggiorno

  • 1. In visita alla città dei tre campanili

    Sono quello della Cattedrale, quello della Chiesa di San Domenico e il campanile di San Francesco. Da vedere anche la Chiesa dei Templari, dedicata a Sant'Agostino, e il Palazzo Ducale. Non perderti poi una suggestiva visita ad Andria sotterranea, tra stanze e grotte scavate nella pietra, oltre al Museo dei Confetti e a quello dei Giocattoli Antichi.

  • 2. Castel del Monte e dintorni

    Merita sicuramente una visita la fortezza duecentesca Patrimonio UNESCO arroccata sul colle, con l'imponente Torre del Falconiere e la terrazza del castello da cui si gode una vista stupenda. Prosegui poi la tua escursione nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, ricco di sentieri nel verde e di attrazioni come la Valle dei Dinosauri. Per passeggiare a contatto con la natura è ideale anche la Villa comunale Giuseppe Verdi, una delle più estese della regione.

  • 3. L'oro di Andria

    Oltre al famoso olio extravergine di oliva, chiamato "oro", negli agriturismi ad Andria puoi degustare altri prodotti tipici, come le mozzarelle di bufala, la burrata, i funghi cardoncelli, i taralli, le friselle, i confetti e le cartellate, insieme a vini pregiati, tra cui l'Aleatico di Puglia, il Castel del Monte DOC e il Moscato di Trani.

Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?

Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze

Casa

Casa

Appartamento

Appartamento

Bed & Breakfast

Bed & Breakfast

Hotel

Hotel

image-tag