Vacanze in agriturismo ad Aosta: cosa fare durante il tuo soggiorno
Sei pronto a trascorrere una meravigliosa vacanza tra arte, storia, natura e sapori? Ecco 5 cose da non perdere durante la tua permanenza negli agriturismi ad Aosta.
Sei pronto a trascorrere una meravigliosa vacanza tra arte, storia, natura e sapori? Ecco 5 cose da non perdere durante la tua permanenza negli agriturismi ad Aosta.
Circondata da edifici storici, come il Municipio e l'HĆ“tel des Ćtats, e completamente pedonale, ĆØ il cuore pulsante della cittĆ : il posto giusto per fare shopping o per prendersi un caffĆØ con vista sulle Alpi.
Dall'Arco di Augusto alla Porta Pretoria, passando per il teatro, l'anfiteatro e il ponte, le testimonianze di epoca romana ad Aosta sono molte. Da non perdere il Criptoportico forense, i mausolei del IV secolo e la basilica paleocristiana.
Sono da vedere la Cattedrale di Santa Maria Assunta, risalente al IV secolo e ricca di opere d'arte, e la Collegiata con il Chiostro di Sant'Orso, edificata nel V secolo. Nel cortile puoi vedere il tiglio piantato dal Santo nel '500 e dichiarato monumento nazionale.
Sono tante le escursioni da fare sulle Alpi che proteggono la cittĆ : se vuoi ammirare un panorama spettacolare sulle vette circostanti e, nelle giornate limpide, fino al Mar Ligure, prendi la seggiovia che porta a Pila e il sentiero che arriva sulla cima della Nona a 3.500 m di altezza.
Non perderti i chnƩfflene, delle palline di latte e farina condite con burro e cipolla, la carbonade, carne bovina cotta con aglio e lardo, e la fonduta, accompagnando il tutto con un buon bicchiere di vino rosso DOC, ad esempio, il Cornalin.