
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
In vacanza sul Lago Maggiore negli agriturismi ad Arona
Servizi popolari per Agriturismi ad Arona
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Agriturismo ad Arona: migliori offerte
Agriturismi ad Arona: offerte economiche
Trova alloggi fantastici ma economici
Resta connesso: Agriturismo con WiFi

Vacanze in agriturismo ad Arona: cosa fare durante il tuo soggiorno
Le tue vacanze negli agriturismi ad Arona saranno piene di impegni quindi, per godere al meglio di tutte le attrazioni offerte dal territorio, includi nel tuo programma di viaggio 3 attività da non perdere.
-
1. Visita culturale
Comincia il tuo tour dal San Carlone, il maestoso complesso con il famoso colosso alto circa 35 m e la chiesa dedicata al Santo. Da vedere anche la rocca romanica risalente all'XI secolo, le Chiese di San Graziano, dei S.S. Anna e Gioacchino del '700 e di Santa Marta del '500. Meritano infine una visita il Broletto, con il suo portico ad archi gotici, Villa Ponti e il Museo Archeologico.
-
2. Il Lago Maggiore
Dopo un giro in centro, prenditi una pausa rilassante su una delle deliziose spiagge che si affacciano sul lago, oppure immergiti nella serenità del verde delle colline moreniche. O, ancora, percorri il Cammino di San Carlo, un itinerario che da Arona, attraverso le verdi valli del Vevera e dell'Agogna, conduce a Orta dove, dalla sommità del colle, potrai godere di una suggestiva vista sul massiccio del Monte Rosa.
-
3. Le specialità gastronomiche
Sulle tavole degli agriturismi ad Arona non mancano i prodotti tipici del Lago Maggiore: formaggi di alpeggio, saporiti salumi e i vini Ghemme e Nebbiolo. Tra i piatti non perderti la paniscia, un sostanzioso risotto condito con lardo, cipolla, salame della duja e cotto in un brodo di verdure di stagione.
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:















