Piccolo borgo tardo-medievale, Ascea veglia sulla propria Marina dall'alto della collina su cui è adagiata, all’interno del Parco Nazionale del Cilento. Un appartamento o una casa vacanze ad Ascea vi consentiranno di visitare questo incantevole territorio in piena libertà.
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze ad Ascea
Confronta in un click 369 case vacanza disponibili ad Ascea e scegli il perfetto alloggio per un rilassante soggiorno. HomeToGo, il più grande meta-motore di ricerca per case e appartamenti vacanza, confronta immediatamente tutte le proprietà aiutandoti a risparmiare fino al 52%!
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni ad Ascea
Alloggi vacanze consigliati ad Ascea
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast ad Ascea a partire da 35 €
Case vacanza e appartamenti con aria condizionata
Appartamenti vacanze con terrazza o balcone ad Ascea
Alloggi vacanza con Wi-Fi
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze ad Ascea
I filtri sopra ti aiuteranno a trovare la soluzione di alloggio dei tuoi sogni ad Ascea. I nostri dati evidenziano che "internet" e "TV" sono i servizi offerti più di frequente ad Ascea. Non così tanti alloggi vacanza ad Ascea sono disponibili se ti immagini di rilassarti a fine giornata davanti al camino o non ami fare i piatti, figuriamoci in vacanza,, dato che "camini" e "lavastoviglie" non sono servizi offerti di frequente in questa destinazione.
Ascea: indice dei prezzi e disponibilità
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza ad Ascea
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza ad Ascea
Meteo ad Ascea
Consultando il diagramma meteo è possibile scegliere il miglior periodo di viaggio. Le temperature più alte si hanno nel mese di luglio. Al contrario, il mese più freddo è gennaio. Porta l'ombrello a marzo, il mese più piovoso dell'anno!
Previsioni meteo per 7 giorni ad Ascea
Alloggi per le tue vacanze ad Ascea
Sapori antichi e genuini
Ad Ascea la cucina mediterranea contraddistinta dai prodotti del mare va a nozze con la gastronomia tipica dell'entroterra. Scegliete tra i piatti della tradizione cilentana, semplici e genuini, come gli scialatielli alla cilentana, pasta fresca al ragù, o le alici 'mbuttunate, acciughe fritte ripiene di formaggio di capra e uova.
In estate Ascea si anima di sagre e manifestazioni gastronomiche che celebrano sapori e prodotti del territorio, espressione dell'amore dei contadini per la terra e della manualità delle donne che li preparano nel rispetto della tradizione.
Il Museo del Paradosso, omaggio a Zenone
Ad Ascea si trova un museo più unico che raro: il Museo del Paradosso. Aperto nel 2015 all’interno di Palazzo Alario, mette in mostra opere di artisti - soprattutto minori - che si rifanno al tema del paradosso. Il museo vuole essere un omaggio al "padre" della paradossalità, Zenone di Elea, che qui visse nel VI sec a.C.
L'itinerario espositivo comincia dal cortile del Palazzo e si sviluppa su tre piani, toccando temi come il doppio, il surrealismo, il sogno e lo spaesamento. Ogni anno il concorso "Pensare per Paradossi", indetto dai fondatori e riservato agli adolescenti, porta nuova linfa artistica al peculiare museo.
Cilento, profumo di mare e Magna Grecia
Parco Nazionale del Cilento
Dolci colline che si tuffano nel mare turchese, fiumi, ruscelli e boschi rigogliosi...è questo il Parco Nazionale del Cilento. Oltre 600 specie animali e 1.800 varietà di piante locali condividono una superficie di circa 180.000 ettari, che va dalle coste del mar Tirreno ai piedi degli Appennini salernitani.
Marina di Ascea
Ai piedi di Ascea, dove la terra incontra il mare cristallino, si trova la spiaggia di Ascea Marina, lunghissima striscia di sabbia dorata sovrastata a meridione dall'antica Torre del Telegrafo. Le scogliere nascondono agli occhi dei più insenature incontaminate, accessibili esclusivamente via mare.
Resti di Castellammare della Bruca
Castellammare della Bruca è un borgo medievale che sorge a 70m sul livello del mare, dove un tempo era situata l’acropoli di Velia. La fortificazione, nata attorno all'anno Mille per difendersi dai saraceni, si ingrandì in epoca normanna. Oggi rimane la seicentesca cappella palatina, adibita ad Antiquarium dell’area archeologica.
Parco Archeologico di Elea - Velia
Nel Parco Archeologico di Elea - Velia le rovine dell’antica colonia della Magna Grecia, fondata nel 540 a.C., sono immerse nella bellezza selvaggia della macchia mediterranea. L'itinerario di visita, che parte dalla città bassa, è un vero e proprio viaggio tra gli strati della storia - ellenica, romana, bizantina e normanna.
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze ad Ascea?
Il prezzo per Appartamenti vacanza e Case vacanza ad Ascea è di 35 € a notte.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione ad Ascea?
Attualmente, ci sono 371 chalet ad Ascea che puoi visualizzare e prenotare per il tuo prossimo viaggio.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze ad Ascea?
Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze ad Ascea, i comfort che la gente solitamente cerca sono case con internet, TV e cortili.
Quanti alloggi vacanza ci sono ad Ascea?
Scopri 371 alloggi vacanze disponibili per la prenotazione ad Ascea.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze ad Ascea?
Trovare uno chalet ad Ascea che accetti i cani è decisamente possibile, con 144 case pet-friendly a disposizione.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a Ascea?
Ascea ha il periodo più caldo dell'anno attorno a Luglio e Agosto, con prezzi medi attorno a 35 € a notte.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:



















Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Agriturismi a Quarrata
-
Agriturismi a Diano Marina
-
Agriturismi a Corato
-
Agriturismi a Magliano in Toscana
-
Alloggi per Capodanno in Toscana
-
Last minute Toscana
-
Agriturismi a Paestum
-
Weekend a Garda
-
Agriturismi ad Enna
-
Agriturismi a Somma Vesuviana
-
Vacanze in montagna in Abruzzo
-
Agriturismi nell'Ogliastra
-
Agriturismi a Pescia Romana
-
Agriturismi a San Giovanni Rotondo
-
Vacanze in bici in Italia
-
Weekend romantico in Umbria
-
Agriturismi a Grosseto
-
Agriturismi a Pomezia
-
Agriturismi ad Abetone
-
Agriturismi a Canazei
-
Last minute Calabria