Vacanze in agriturismo ad Ascoli Piceno: cosa fare durante il tuo soggiorno
Durante la tua vacanza negli agriturismi ad Ascoli Piceno non perderti il centro storico e le altre attrazioni della città: ecco 5 consigli su cosa vedere e cosa fare.
Durante la tua vacanza negli agriturismi ad Ascoli Piceno non perderti il centro storico e le altre attrazioni della città: ecco 5 consigli su cosa vedere e cosa fare.
Considerata una delle più belle d'Italia, è circondata da raffinati palazzi come il Palazzo dei Capitani dei Popoli, dalla suggestiva Chiesa di San Francesco, dai portici e dalle logge.
Anche in questa antica piazza si trovano altri importanti edifici: il Battistero, il Duomo, il Palazzo dell'Arringo, dove è ospitata la Pinacoteca Civica che espone, tra le altre, opere di Tiziano e di Guido Reni, e il Palazzo Episcopale con il Museo Diocesano.
Costeggia il fiume Tronto ed è caratterizzata da un susseguirsi di palazzetti, torri e botteghe medievali, oltre a splendidi scorci sui campanili della città. La strada porta fino al Ponte Romano di età Augustea.
Un'estesa area protetta che merita un'escursione in ogni periodo dell'anno per la sua ricchezza naturalistica e per la presenza di numerosi sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike.
Non puoi tornare da una vacanza negli agriturismi ad Ascoli Piceno senza aver assaggiato le mitiche olive ascolane. A questo aggiungi gli spaghetti alla chitarra con il ragù, la tagliata di carne razza marchigiana e un buon bicchiere di Falerio o di Rosso Piceno Superiore.