Passeggiando per le vie del borgo potrai scoprire le caratteristiche "case campidanesi", costituite da edifici che si affacciano su un ampio cortile interno a cui si accede attraversando un portale ad arco. Visita inoltre la piccola ma affascinante Chiesa di San Giovanni Battista, risalente a oltre mille anni fa.
Ć un'area protetta di grande fascino, attraversata da diversi sentieri che ti permetteranno di ammirare pinnacoli di granito, ampie zone boscose e colline ricoperte di macchia mediterranea. Potrai anche salire sulla cima del Monte Arcosu, alto 948 m, e avvistare il raro cervo sardo.
Il capoluogo dell'isola ha molto da offrire agli amanti della storia e dei monumenti antichi: nel centro storico, non perderti la splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta costruita nel XII secolo, l'antico Anfiteatro Romano e l'imponente struttura fortificata del Bastione di Saint Remy.
Se desideri nuotare in un mare cristallino e rilassarti su una spiaggia bianchissima a due passi dalla cittĆ , allora il Poetto fa al caso tuo. Molto amata da viaggiatori e gente del posto, questa spiaggia libera, lunga 7 km, offre anche stabilimenti balneari, una pista ciclabile e la possibilitĆ di praticare sport acquatici.