Vacanze in agriturismo a Bagno Vignoni: cosa fare durante il tuo soggiorno
Stai già immaginando le tue prossime vacanze negli agriturismi a Bagno Vignoni? Ecco una piccola guida sulle cose da non perdere.
Stai già immaginando le tue prossime vacanze negli agriturismi a Bagno Vignoni? Ecco una piccola guida sulle cose da non perdere.
La piazza centrale del paese ospita una cinquecentesca vasca rettangolare di acqua termale: proviene da una sorgente profonda circa 1000 m, arriva in superficie a una temperatura di 52 C° e, a contatto con l'aria, specie in inverno, crea degli straordinari effetti visivi.
È la zona dove confluiscono, attraversando una ripida scarpata, le acque della sorgente. Qui si trovano quattro mulini di epoca medievale, perfettamente restaurati, scavati nella roccia e circondati da una profumata macchia mediterranea.
Data l'abbondanza di acque termali, già conosciute nell'antichità, non poteva mancare a Borgo Vignoni un attrezzato stabilimento interamente dedicato alla cura del benessere psicofisico della persona, in cui potrai rilassarti e ricaricare le energie.
Non solo terme: i dintorni di Bagno Vignoni, tra colline e paesaggi montani da cui si ammirano panorami mozzafiato, sono ricchi di sentieri da percorrere a piedi alla scoperta delle bellezze naturali della Val d'Orcia.
A parte gli squisiti taglieri di salumi e formaggi locali, negli agriturismi a Bagno Vignoni puoi deliziare il palato con piatti come i pici al ragù di chianina o al sugo d'oca e la zuppa di fagioli, oppure con secondi di carne di cinghiale accompagnati dai pregiati vini Orcia DOC.