Edificato nel VII secolo, poi rifatto nel '700, si affaccia sull'omonima piazza in cui si trovano anche altre attrattive, come il Palazzo dei Rettori, con il portico, le logge e le bifore, la Torre Civica con l'orologio e la quattrocentesca fontana di San GioatĆ .
Qui si affacciano il Teatro Comunale e il settecentesco Palazzo Fulcis, sede del Museo civico di Belluno, un ampio spazio espositivo che conserva preziose opere d'arte del periodo che va dal XIV al XIX secolo.
Se vuoi ammirare uno dei paesaggi più belli sul centro abitato e sulle montagne circostanti, questo è il posto giusto. In più, sui pannelli decorativi posti alle spalle del ponte sono incisi alcuni versi della famosa Canzone del Piave.
Sai che la cittĆ fa parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi? Un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e della montagna, ricco di sentieri escursionistici e di borghi da visitare.
Quale occasione migliore di un soggiorno negli agriturismi a Belluno per degustare i prodotti tipici della cittĆ ? Non perderti il pastin, un salame speziato, i formaggi schiz e Piave DOP, la polenta preparata con il mais sponcio e un bel boccale di birra Pedavena.