Prenditi del tempo per passeggiare tra i vicoli acciottolati su cui si affacciano i resti dell'antica cinta muraria ed edifici come il trecentesco Palazzo Ordelaffi, la Torre dell'Orologio, la Cattedrale di Santa Caterina di Alessandria del '500, la Pieve di San Donato, cantata dal poeta GiosuĆØ Carducci nella poesia "La Chiesa di Polenta", e, infine, la Rocca, dove fu ospitato Dante Alighieri.
Sono due strade cittadine, via Vendemini e via delle Mura, dove alcuni artisti locali espongono le proprie opere, tra cui dipinti dedicati alle pratiche della vendemmia e alle antiche tradizioni artigianali degli abitanti del borgo.
Ć una localitĆ termale nota per le acque benefiche che sgorgano da ben 11 sorgenti dislocate lungo il corso del torrente Salso. Dispone di 13 ettari di Parco dove troverai le antiche fonti romane.
Cappelletti, tagliatelle al ragù, maltagliati con i fagioli e il tortellone burro e salvia sono solo alcuni dei piatti che potrai degustare negli agriturismi a Bertinoro, insieme alle gustose piadine accompagnate da salumi e formaggi come lo squacquerone. Non dimenticare, infine, i pregiati vini Romagna DOC: Sangiovese, Albana e Pagadebit.