Agriturismi a Bolognetta - HomeToGo base64Hash Agriturismi a Bolognetta - HomeToGo

Agriturismi a Bolognetta

Bolognetta
In qualsiasi momento
Ospiti

Scegli l'alloggio vacanze perfetto

Prezzo per notte
Fino a 100 €
100 € - 199 €
Da 200 €
Distanza dal centro
Max. 1 km
Max. 2 km
Max. 5 km
Recensione
Eccezionale : 4.5+
Molto buono: 4+
Buono: 3.5+

Agriturismi a Bolognetta: storia e natura in provincia di Palermo

A pochi chilometri dal capoluogo siciliano, Bolognetta è un comune piccolo ma ricco di storia, folklore e paesaggi naturali. Gli agriturismi a Bolognetta e dintorni ti permetteranno di immergerti nel cuore della Sicilia più autentica, scoprirne le meraviglie naturali, le tradizioni e le testimonianze delle popolazioni che hanno abitato questa incantevole parte dell'isola.
Vacanze in agriturismo a Bolognetta: cosa fare durante il tuo soggiorno

Vacanze in agriturismo a Bolognetta: cosa fare durante il tuo soggiorno

Se scegli di fare una vacanza negli agriturismi a Bolognetta o nei comuni limitrofi potrai godere di un luogo privilegiato da cui scoprire la natura siciliana e le sue bellezze più nascoste. 

  • 1. Le cascate di San Nicola

    Si parte da questo luogo affascinante e poco conosciuto per esplorare la provincia di Palermo, anche con i bambini. Le cascate si trovano in mezzo a campi di margherite, papaveri e violette e sono particolarmente belle da visitare in primavera. Un posto completamente selvaggio, non intaccato dalla presenza dell'uomo, dove potrai fare arrampicate o rilassarti in luoghi tranquilli facendo un pic-nic.

  • 2. Riserva naturale orientata Bagni di CefalĆ  Diana e Chiarastella

    Situata a circa 8 km dal centro del paese, la riserva naturale è comodamente raggiungibile. Si tratta di un'area termale di origine romana, celebre soprattutto per il suo passato arabo. Tra il rilievo carbonatico di Pizzo Chiarastella e la sorgente termale di Bagni sorge un'elegante struttura ad archi e colonne, nelle cui vasche l'acqua mantiene la temperatura di 38°C in ogni periodo dell'anno.

  • 3. Museo della Casa Contadina

    In una delle case tradizionali di Bolognetta sorge un sito espositivo nel quale potrai conoscere e apprezzare la vita contadina più autentica. Il museo è nato nel 1989, in una caratteristica casa che fino a poco tempo prima era stata abitata da una numerosa famiglia dedita all'attività agricola. Oggi puoi ammirare, disposti sui due piani, utensili, mobili e biancheria che ricreano la vita contadina dei secoli passati.

Agriturismi a Bolognetta: altre destinazioni popolari

Mostra di più

Le migliori idee per vacanze a Bolognetta

Mostra di più

Esplora altre idee per le tue vacanze

Mostra di più
image-tag