Sorto su edifici precedenti, di cui si conservano alcune tracce, il Duomo settecentesco ĆØ uno dei principali monumenti della cittĆ . L'imponente costruzione barocca, con i suoi campanili di 65m, ospita infatti un organo monumentale, l'importante scultura tardogotica della Madonna di Leinberger e nove pale dāaltare settecentesche di Paul Troger e Michelangelo Unterperger.
Unāaltra spettacolare attrazione del centro storico di Bressanone ĆØ il Seminario Maggiore, di cui apprezzerete lāelegante facciata policroma in stile rococò. Di questo complesso architettonico fa parte anche lāAntica Biblioteca, un autentico tesoro dagli interni rivestiti di stucchi e affreschi tardo-settecenteschi, opera del pittore austriaco Franz Anton Zeiller.
Situato nella sontuosa cornice rinascimentale del Palazzo Vescovile, questo museo racchiude interessanti opere d'arte e una ricca collezione di presepi. Nella sezione dedicata al Medioevo ammirerete suggestive sculture lignee e crocifissi romanici, mentre in quella dedicata all'arte rinascimentale e barocca spiccano le opere pittoriche di Jan Gossaert e Paul Troger.
Montagna di 2562m, la Plose ĆØ il posto giusto per dedicarsi allo sport. Con la bella stagione si possono percorrere a piedi o in mountain-bike numerosi sentieri che si snodano tra i boschi, mentre in inverno il suo comprensorio sciistico, raggiungibile in funivia, offre piste di varie difficoltĆ .