Agriturismi in Campania - HomeToGo base64Hash Agriturismi in Campania - HomeToGo

Agriturismi in Campania

Campania
In qualsiasi momento
Ospiti

Scegli l'alloggio vacanze perfetto

Prezzo per notte
Fino a 100 €
100 € - 199 €
Da 200 €
Recensione
Eccezionale : 4.5+
Molto buono: 4+
Buono: 3.5+

Agriturismo in Campania: le migliori destinazioni

Agriturismi Campania, tra mare, natura, arte e ottima cucina

Da Napoli a Salerno, da Capri a Ischia, senza tralasciare il Cilento, Caserta, la Costiera Amalfitana e le altre splendide zone della regione, gli agriturismi in Campania ti accolgono in questa terra straordinaria. Immerse nel verde e adatte a tutte le tasche, le strutture campane sono perfette se vuoi vivere una vacanza rilassante e godere di piena autonomia.

Agriturismo in Campania: migliori offerte

Appartamento Casal Velino
13 gen - 20 gen
-23%
133 €
102 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casa a Casal Velino con piscina coperta
4.9
«Eccellente» (83 recensioni)
Casal Velino, Provincia di Salerno, Campania
Cancellazione gratuita
Dettagli
Agriturismo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Villa Massa Lubrense
7 ott - 14 ott
-46%
149 €
80 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Incantevole casa con terrazza + vista panoramica
3.8
«Buono» (1 recensione)
Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli, Campania
Dettagli
Easy Reserve
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Villa Massa Lubrense
14 ott - 21 ott
-60%
255 €
103 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Casa a Massa Lubrense con giardino e barbecue + vista panoramica
Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli, Campania
Dettagli
Easy Reserve
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Agriturismo in Campania: le mete imperdibili

Agriturismo in Campania: le mete imperdibili

Una tradizione culinaria d'eccellenza, città d’arte, natura superba, borghi pittoreschi e siti archeologici di straordinaria importanza, fanno della Campania una regione tutta da scoprire. Qui ti aspetta una vacanza indimenticabile, tra il verde dei parchi naturali e i sapori di una regione unica al mondo.

  • 1. Napoli

    Offre tantissimi luoghi da visitare oltre che moltissimi agriturismi campani in cui alloggiare. Tra le diverse attrattive non perdere San Gregorio Armeno, la celebre strada delle botteghe artigiane di presepi, e la Cappella Sansevero con la straordinaria scultura del Cristo Velato. Obbligatoria anche una passeggiata sul lungomare Caracciolo, dove ti aspettano Castel dell’Ovo e il suggestivo Borgo Marinari. Il capoluogo campano è anche ricchissimo di musei come il Museo Archeologico Nazionale di Capodimonte e la Certosa di San Martino.

  • 2. La Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina

    Sono i luoghi più famosi e affascinanti del mondo, ricchi di bellezze naturali e borghi pittoreschi: dall'antichissima Amalfi a Ravello che ha conquistato molti artisti di fama internazionale. Celebri sono anche Sorrento e Positano con le sue case color pastello. Il territorio si caratterizza per alture, terrazzamenti a picco su di un mare punteggiato da piccole cale bagnate da acque cristalline, insomma: il luogo ideale per alloggiare nei tantissimi agriturismi Campania disponibili.

  • 3. Le isole

    Non perdere poi le splendide isole situate nel Golfo di Napoli, a cominciare da Capri, che vanta un mare stupendo su cui si stagliano i celebri faraglioni, antichi resti di ville romane e la mitica Piazzetta. Ischia affascina con i suoi incantevoli paesini, l’antica Pithecusa, le spiagge e le terme. Imperdibile è anche Procida, il caratteristico borgo marinaro con il pittoresco caseggiato di Corricella che si affaccia sul porticciolo. Ti resta solo di scegliere l'agriturismo campano più adatto a te!

  • 4. Pompei, Ercolano e il Vesuvio

    Pompei ed Ercolano ti consentiranno di fare un tuffo nell’antica civiltà romana “fotografata” prima della devastante eruzione del Vesuvio. Qui scoprirai le case, le ville, il foro, interessanti statue e numerosi dipinti. Merita una visita anche il Parco Nazionale del Vesuvio, con il cratere posto a 1281m di altezza da cui si gode di un panorama incredibile su tutto il Golfo di Napoli.

  • 5. La Reggia di Caserta

    La Reggia di Caserta è la residenza reale più grande al mondo e uno tra i siti più belli di tutta la Campania: al suo interno ci sono magnifiche sale, appartamenti e la Cappella Palatina, ma anche il Teatro Reale, la Quadreria e la collezione d'arte Terrae Motus. All’esterno ti aspettano invece lo straordinario parco con delle scenografiche fontane, il laghetto denominato "Bagno di Venere" e un giardino all’inglese.

  • 6. Il Cilento

    Famoso per le sue meravigliose spiagge, per luoghi suggestivi come Castellabate, Palinuro, Sapri e Acciaroli e per le splendide acque di Punta Licosa, questo territorio offre molte altre cose interessanti da vedere. Una visita non può prescindere dal parco nazionale del Cilento e dalla Valle di Diano, patrimonio UNESCO. Senza dimenticare lo straordinario sito archeologico di Paestum e la Certosa di San Lorenzo a Padula.

  • 7. Salerno

    Affacciata sul mare, vanta un bel centro storico con il Duomo di San Matteo, il Museo Diocesano, il complesso di San Pietro a Corte. Splendidi anche il Giardino della Minerva, il rione Fornelle caratterizzato dai murales, via dei Mercanti e il lungomare con la spiaggia di Santa Teresa e la moderna stazione marittima. Obbligatoria è poi una visita al Castello Arechi, da cui si gode di una vista meravigliosa.

  • 8. Prelibatezze tipiche

    Non solo pizza: la gastronomia campana offre prodotti tipici e piatti davvero speciali. Tra questi, la mozzarella di bufala, la pasta di Gragnano, i pomodori San Marzano e i limoni di Amalfi. Altri piatti tradizionali sono gli spaghetti alle vongole, la zuppa di cozze, il sartù di riso, la zuppa di pesce. La lista delle delizie da gustare in uno dei tanti agriturismi in Campania, continua con i friarielli, la parmigiana di melanzane, il polpo alla Luciana. Le squisitezze campane si accompagnano con ottimi vini locali. Per terminare un pasto coi fiocchi non devono mai mancare dolci come i babà, la pastiera, le sfogliatelle e la torta caprese: autentiche meraviglie per il palato!

I migliori alloggi vacanza Agriturismo in Campania

Camera privata Costiera amalfitana
1 apr - 8 apr
-25%
123 €
92 € per notte
Camera privata ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casa a Albori
4.6
«Ottimo» (27 recensioni)
Costiera amalfitana, Campania, Italia
Dettagli
Agriturismo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casale Costiera amalfitana
6 mag - 13 mag
-28%
287 €
207 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casale a Furore con giardino
4.9
«Eccellente» (63 recensioni)
Costiera amalfitana, Campania, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casale Costiera amalfitana
6 mag - 13 mag
-28%
287 €
207 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casale a Furore con giardino
4.8
«Eccellente» (56 recensioni)
Costiera amalfitana, Campania, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta

Meteo in Campania

max.
Min.

14 giorni 14
max.
Min.
11°
14 giorni 14
max.
Min.
13°
15 giorni 15
max.
Min.
16°
10 giorni 10
max.
Min.
19°
12°
13 giorni 13
max.
Min.
24°
16°
7 giorni 7
max.
Min.
28°
19°
4 giorni 4
max.
Min.
28°
20°
8 giorni 8
max.
Min.
23°
16°
11 giorni 11
max.
Min.
19°
12°
14 giorni 14
max.
Min.
15°
15 giorni 15
max.
Min.
11°
10 giorni 10
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Sett
Ott
Nov
Dic
- Giorni di pioggia

Prezzi medi a notte in Campania

Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza in Campania

Disponibilità alloggi vacanza in Campania

Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza in Campania

Agriturismi Campania: altre destinazioni popolari

Le migliori idee per vacanze in Campania

Esplora altre idee per le tue vacanze

image-tag