
Agriturismi: scegli la vacanza perfetta
Agriturismi a Campobasso: una piacevole vacanza in Molise
Servizi popolari per Agriturismi a Campobasso
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno

Vacanze in agriturismo a Campobasso: cosa fare durante il tuo soggiorno
Visite a un antico castello, a chiese, a musei e a siti archeologici: la tua vacanza negli agriturismi a Campobasso sarà ricca di cose da fare. Ecco 5 idee per il tuo soggiorno nel capoluogo del Molise.
-
1. Il Castello Monforte
Simbolo della città , risale al XIV secolo: circondato dal parco della Via Matris, sorge su di un colle da cui si gode una vista emozionante. Davanti alla fortezza si trova il Santuario di Santa Maria del Monte, anch'esso del '300.
-
2. Le chiese
Inizia il tour dalla Cattedrale della Santissima Trinità eretta nel '500 e prosegui per la chiesa romanica di San Bartolomeo e per la Chiesa di S. Giorgio, la più antica di Campobasso, che risale al X secolo.
-
3. I musei
Non perderti il Museo dei Misteri, dedicato alle rappresentazioni sacre di epoca medievale, e il Museo Sannitico, che espone reperti rinvenuti nella zona del Molise. Merita sicuramente una visita anche l'anfiteatro romano che si trova in località Larino.
-
4. Villa de Capoa
Si tratta di uno spazio verde molto suggestivo: progettato in stile classico, è il posto ideale per fare una passeggiate tra cipressi, cedri del Libano, abeti rossi e tigli: qui potrai anche ammirare le villa settecentesca appartenuta alla contessa de Capoa.
-
5. Molise in tavola
Tra i piatti proposti dagli agriturismi a Campobasso potrai assaporare i tradizionali cavatelli con carne di maiale o con le cime di rapa, e secondi a base di capretto e di agnello allevati sui pascoli montani. Da non perdere i vini DOC del territorio: Montepulciano, Cerasuolo e Trebbiano​.
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:















