Ex riserva di caccia, oggi la laguna costiera del lago di Burano ĆØ un'oasi del WWF aperta a visite guidate in cui scoprire la biodiversitĆ della macchia mediterranea e dedicarsi al birdwatching.
Il borgo medievale di Capalbio ĆØ un vero e proprio mondo incantato fatto di viuzze strette, vicoli di sanpietrini e piazzette che dalle mura merlate si aprono in suggestivi scorci sulla campagna circostante. Da non perdere una visita al Palazzo Collacchioni, dove ĆØ esposto il fortepiano che suonava Giacomo Puccini.
Nei pressi di Gravicchio, frazione di Capalbio, si trova il parco artistico realizzato dalla scultrice franco-americana Niki de Saint Phalle. Ispirato allo stile di GaudĆ, il Giardino dei Tarocchi ospita sculture coloratissime dei 22 arcani maggiori realizzate in acciaio, ceramica colorata, vetro e specchi.
Ultimo ma non meno importante, sua maestà il Mar Tirreno. Nel tuo soggiorno a Capalbio non può mancare almeno una giornata di relax in riva al mare: scegli la spiaggia libera di Feniglia per goderti uno dei tratti di mare più belli e puliti d'Italia.