Agriturismi a Cascia - HomeToGo base64Hash Agriturismi a Cascia - HomeToGo

Agriturismi a Cascia

Cascia
In qualsiasi momento
Ospiti

Scegli l'alloggio vacanze perfetto

Prezzo per notte
Fino a 100 €
100 € - 199 €
Da 200 €
Distanza dal centro
Max. 1 km
Max. 2 km
Max. 5 km
Recensione
Eccezionale : 4.5+
Molto buono: 4+
Buono: 3.5+

Cascia, non solo pellegrinaggio

Gli agriturismi a Cascia e dintorni sono meta di turismo religioso grazie al Santuario di Santa Rita ma la zona collinare della Valnerina è anche apprezzabile per altre motivazioni. Parchi naturali dalla bellezza mozzafiato, antichi borghi dal fascino immutato e una secolare tradizione enogastronomica sono punti di forza di questa bella e accogliente zona situata tra Lazio e Umbria.
Vacanze in agriturismo a Cascia: cosa fare durante il tuo soggiorno

Vacanze in agriturismo a Cascia: cosa fare durante il tuo soggiorno

I pellegrinaggi spirituali sono all'ordine del giorno in questa vallata dall'atmosfera mistica, ma anche le passeggiate nella natura e le osterie in cui assaggiare i prodotti tipici valgono ben più di un soggiorno. 

  • 1. Visita il Santuario di Santa Rita

    Meta imperdibile di una vacanza negli agriturismi a Cascia, questo luogo dal fascino spirituale attira fedeli da ogni parte del mondo. Si tratta in realtà di diversi edifici, monasteri e luoghi centrali nella vita della Santa degli Impossibili. Oltre al suo valore religioso, vale la pena di visitare questo Santuario anche per le opere architettoniche che risalgono al XIII secolo.

  • 2. Esplora il Parco Nazionale dei Monti Sibillini

    Attorno all'omonimo massiccio montuoso si erge questa area naturale ampia oltre 70.000 ettari. Il parco è suddiviso tra le quattro province di Perugia, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno e presenta un paesaggio di origine calcarea dominato dal Monte Vettore. Qui potrai effettuare escursioni nelle suggestive Gole dell'Infernaccio; ammirare il Lago di Pilato con le specie animali che vi abitano; passeggiare in bici, a piedi o a cavallo, seguendo percorsi adatti anche ai bambini.

  • 3. Godi di un percorso enogastronomico

    Uno dei punti di forza della zona di Cascia e dintorni è la ricchezza della cucina umbra. All'interno del parco e nei paesi della zona potrai gustare ricotte fresche e stagionate, formaggio pecorino, le lenticchie di Castelluccio, salumi tipici come il capocollo e poi miele, vini e diverse tipologie di ottimo pane.

Meteo a Cascia

max.
Min.

-1°
13 giorni 13
max.
Min.

13 giorni 13
max.
Min.
10°
14 giorni 14
max.
Min.
15°
12 giorni 12
max.
Min.
17°
16 giorni 16
max.
Min.
23°
13°
12 giorni 12
max.
Min.
26°
17°
8 giorni 8
max.
Min.
26°
17°
10 giorni 10
max.
Min.
21°
12°
11 giorni 11
max.
Min.
16°
13 giorni 13
max.
Min.
11°
13 giorni 13
max.
Min.

9 giorni 9
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Sett
Ott
Nov
Dic
- Giorni di pioggia

Agriturismi a Cascia: altre destinazioni popolari

Le migliori idee per vacanze a Cascia

Esplora altre idee per le tue vacanze

image-tag