Borgo Castelluccio è il nucleo storico di Castel Madama: comincia il tuo tour da Castello Orsini, risalente al XIV secolo, che ospita sale decorate, antichi arredi, dipinti, merletti e uno stendardo del '700. Prosegui poi per la Chiesa di San Michele Arcangelo, in stile neoclassico, per quella di Sant'Anna, per Piazza Garibaldi, su cui si affaccia un imponente palazzo a forma di ferro di cavallo, e per Piazza Mazzini, con gli edifici ottocenteschi e una fontana a forma di candelabro.
Sulla via Empolitana potrai ammirare le vestigia di un acquedotto di età romana, mentre, se hai voglia di fare delle salutari escursioni nel verde, puoi incamminarti sul sentiero del Parco dei Monti Simbruini che ti porterà alla scoperta del Lago di San Benedetto, un piccolo specchio d'acqua limpida incastonato in un anfiteatro di rocce, in cui si tuffa il fiume Aniene.
Non mancano negli agriturismi a Castel Madama le prelibatezze locali, tra cui la squisita pera spadona, l'olio extravergine di oliva, il tozzotto, un pane aromatizzato all'anice, perfetto per accompagnare salumi e formaggi, ma anche come dolce a fine pasto, e, tra i vini, il Lazio IGT.