Riportato alla luce da pochi decenni, questo luogo testimonia la potenza della famiglia che regnava sul borgo. I numerosi restauri hanno portato alla luce elementi di architettura araba, normanna e sveva, rendendolo un simbolo di quel melting pot di culture che ĆØ la Sicilia.
Ricco di fauna e flora mediterranee, questa vasta area protetta è il luogo ideale per lunghe passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo. La zona di Castelbuono è rinomata per i percorsi equituristici che portano fino al Mar Tirreno. Il parco può essere visitato in qualsiasi periodo dell'anno: basta fare attenzione all'abbigliamento e affidarsi ad una guida esperta.
La piazza e le vie del centro sono popolate da negozi d'abbigliamento per i fan dello shopping in vacanza, mentre gelaterie, ristoranti e trattorie costituiscono un piccolo paradiso slow food in cui assaggiare le delizie siciliane. Tra queste, non perderti gli involtini di pesce spada, le sarde a beccafico e la pasta di mandorle.
Castelbuono ĆØ una meta che attira molti viaggiatori dall'animo rock per via del festival di musica indie-alternativa organizzato ogni anno ad agosto nella piazza principale del paese.