Vacanze in agriturismo a Castiglione della Pescaia: cosa fare durante il tuo soggiorno
Mare, spiagge e tante attrazioni da non perdere: ecco 5 ottimi motivi per organizzare una vacanza negli agriturismi a Castiglione della Pescaia.
Mare, spiagge e tante attrazioni da non perdere: ecco 5 ottimi motivi per organizzare una vacanza negli agriturismi a Castiglione della Pescaia.
Varca le antiche mura e addentrati nelle strette viuzze del centro: da vedere la Chiesa di San Giovanni del '500, Palazzo Centurioni, oggi sede di mostre, la Chiesa di Santa Maria del Giglio del '200, il quattrocentesco Palazzo Camaiori e il castello, da cui si gode di un panorama spettacolare sull'arcipelago Toscano.
La spiaggia di Castiglione della Pescaia è sabbiosa, dai fondali bassi e perfettamente attrezzata, mentre quella delle Rocchette è ideale per lo snorkeling. Da non perdere poi la spiaggia delle Marze, circondata da una fitta vegetazione, e Cala Violina, una delle più spettacolari della Maremma.
L'antica cittĆ etrusca merita indubbiamente una visita, con la necropoli, i resti delle mura ciclopiche e la domus. Interessante anche il Museo Civico, ricco di reperti etruschi, tra cui la stele del guerriero Aule Feluske, gioielli e corredi, oltre a resti di epoca romana ed ellenistica.
Riserva naturale Diaccia Botrona Un'area protetta composta da zone umide, canneti e pinete, dove vivono diverse specie di uccelli, tra cui fenicotteri, germani reali e oche selvatiche, oltre a simpatiche testuggini, lepri, istrici, donnole e ricci.
Oltre ai piatti a base di pesce fresco, negli agriturismi a Castiglione della Pescaia puoi degustare specialitĆ come i tortelli, le pappardelle al sugo di lepre e l'acqua cotta. Da non perdere i prodotti tipici: formaggi, salumi, tartufi e i pregiati vini provenienti dai vitigni della Maremma.