Ospiti delle case vacanze di Catania, potrete sfruttare il soggiorno per ammirare le suggestive bellezze architettoniche della città etnea, intraprendendo un affascinante percorso artistico che si svolge a ritroso per secoli e secoli di storia.
Attraverso l’antica e maestosa Porta Uzeda, costruita in pietra lavica e marmo bianco, si giunge nel cuore pulsante di Catania: la Piazza Duomo, su cui si affaccia la magnifica Cattedrale. Questo è il luogo della città in cui il barocco catanese si esprime nelle sue forme più eleganti, e si combina armoniosamente con lo stile arabo-normanno degli elementi più antichi.
Al centro della Piazza prende posto la famosa Fontana dell’Elefante, costruita in stile bizantino: proprio l'elefante - chiamato Liotru nella lingua locale - rappresenta il simbolo della città. In un altro angolo della Piazza si può ammirare la Fontana dell’Amenano, mitico fiume sotterraneo che scorre a circa due metri di profondità sotto la piazza. I catanesi chiamano la fontana “acqua a linzolu” (acqua a lenzuolo) per l’uniforme caduta di acqua.
Continuando la passeggiata al centro, i visitatori potranno osservare il maestoso Monastero benedettino di San Nicolò L'Arena, uno dei complessi monastici più grandi d'Europa e, poco distante, il Palazzo Biscari, costruito nel '600 per volere dei Principi di Biscari.
Particolare rilievo avrà la visita al Castello Ursino, una delle più grandi costruzione d’epoca normanna in Italia, che al tempo della sua edificazione sorgeva direttamente sul mare. Mantenuto in eccellente stato, oggi ospita il Museo Civico.
A pochi passi dalle vostre case vacanze a Catania potrete imbattervi in monumenti ed edifici dal valore artistico e storico inimitabile: nella centralissima Piazza Stesicoro, non mancate una visita all’antico Anfiteatro, edificato in epoca romana intorno al II secolo d.C.