Inizia il tuo tour partendo dal Duomo, per poi proseguire verso la Chiesa di Sant'Omobono, la più antica della città . Da vedere anche le dimore signorili, come Palazzo De Riso, Palazzo Anania e Palazzo Rocca-Grimaldi.
Qui sono stati rinvenuti importanti reperti risalenti ai periodi greco e romano, tra cui resti di un teatro del I secolo e di un anfiteatro, la cui costruzione risale all'epoca dell'imperatore Nerva.
Dedicato alla flora e alla fauna tipiche della zona, ospita, tra le altre cose, un giardino botanico, il laghetto dei cigni, un parco giochi, una pista ciclabile e tre percorsi per escursionisti: delle miniere, dei mulini e della valle.
Orlato di spiagge di sabbia e di scogliere di granito, che costituiscono la Costa degli Aranci, ĆØ il posto giusto per rilassarsi al sole e tuffarsi in un mare dal colore blu intenso. Da vedere le bellissime spiagge di Caminia e Copello.
Un gusto squisitamente mediterraneo caratterizza la cucina proposta dagli agriturismi a Catanzaro. Prova il morzello, uno spezzatino piccante di frattaglie di vitello, la pasta con le alici o con ceci e finocchi selvatici e, a colazione, una brioche appena sfornata da inzuppare nella granita di mandorle.