Le dune create per proteggere le coltivazioni dell'entroterra dai venti provenienti dal mare hanno dato vita a un eccezionale ecosistema. Passeggiate tra le dune e la fitta vegetazione, dove vivono anche caprioli, tassi e volpi e raggiungete le spiagge per un tuffo in acque cristalline.
CosƬ chiamata per i numerosi reperti etruschi disseminati sul suo territorio, la Costa comprende una fascia di terra che si estende tra Livorno e Piombino. Qui troverete meravigliose spiagge di sabbia dorata, come quelle di San Vincenzo e di Marina di Cecina. Spettacolari sono anche le famose Spiagge Bianche di Vada e Rosignano Solvay.
Allestito nella settecentesca Villa Guerrazzi, nella frazione La Cinquantina, questo interessante museo in localitĆ espone i ritrovamenti effettuati sul territorio. Le sue collezioni spaziano dai reperti del Paleolitico ai ritrovamenti di epoca etrusca e romana.
Se viaggiate con i bambini al seguito non perdete questo splendido centro faunistico. Qui vivono animali di oltre 120 specie diverse, provenienti da tutto il mondo, tra cui canguri, lemuri, zebre e cammelli. Non mancano poi aree giochi e ristoranti, oltre a una splendida fattoria didattica.