Cefalù è una delle più note località balneari della Sicilia occidentale, in provincia di Palermo. La cittadina vanta lontane origini elleniche, come testimoniato dal suo antico toponimo Kephaloìdion, ma deve la sua struttura odierna al periodo della dominazione normanna, di cui sono ancora visibili le tracce, nello stile architettonico degli edifici e nella pianta delle mura fortificate. Tra le viuzze e gli affascinanti scorci del suo suggestivo borgo, che si estende sulle sponde del Tirreno, si può ammirare l'armoniosa commistione fra architettura araba, normanna e barocca. Lungo la costa soleggiata di Cefalù potrete soggiornare in case vacanze immerse in un paesaggio di incomparabile bellezza.

Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze a Cefalù
2.260 case e appartamenti vacanza fantastici a Cefalù provenienti da 28 siti web di alloggi vacanza sono disponibili a partire da 44 € a notte. Con HomeToGo hai la possibilità di ricercare e confrontare in modo semplice e veloce le offerte di ciascuna proprietà tra i diversi siti web specializzati nel confronto di alloggi vacanza per trovare il miglior prezzo e risparmiare fino al 81%.
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni a Cefalù
Alloggi vacanze consigliati a Cefalù
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast a Cefalù a partire da 44 €
Appartamenti vacanze con terrazza o balcone a Cefalù
Case vacanza e appartamenti con aria condizionata
Appartamenti e case vacanza con cucina
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a Cefalù
Seleziona uno o più filtri per trovare una proprietà che incontri i tuoi requisiti tra le 2.255 opzioni disponibili a Cefalù. Desideri fare una vacanza a Cefalù? Può essere utile sapere che si tratta della destinazione perfetta in cui cercare un alloggio se hai bisogno di connetterti ad internet durante il tuo soggiorno o desideri un alloggio vacanze con TV, considerando che i servizi selezionati più di frequente sono "internet" e "TV". Non così tanti alloggi vacanza a Cefalù sono disponibili se desideri un alloggio vacanze con camino o desideri un alloggio vacanze con una jacuzzi, considerando che "camini" e "bagni caldi" non sono servizi comuni a Cefalù.
Cefalù: indice dei prezzi e disponibilità
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza a Cefalù
Il grafico mostra i prezzi medi di case e appartamenti vacanza a Cefalù. La settimana più costosa nei prossimi dodici mesi è a Agosto (dal 6/08 al 13/08), quando i prezzi raggiungono una media di 151 € a notte. Questa destinazione è più economica durante una settimana nel mese di febbraio (dal 26/02 al 5/03), quando il prezzo è in media di 85 € a notte.
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza a Cefalù
Il nostro grafico con i dati relativi alla disponibilità di alloggi vacanza aiuta ad identificare i mesi più affollati a Cefalù. La settimana con la più alta percentuale di alloggi vacanza prenotati si registra nel mese di gennaio (dal 14/01 al 21/01), quando solo il 23% delle case e degli appartamenti vacanza sono ancora disponibili. Al contrario, la più alta percentuale di alloggi vacanza disponibili a Cefalù si ha a agosto (dal 27/08 al 3/09).
Meteo a Cefalù
Consultando il diagramma meteo è possibile scegliere il miglior periodo di viaggio. In media, il mese più caldo è agosto. Tuttavia, le temperature possono scendere sotto i 9°C nel mese di febbraio. Le previsioni metereologiche annuali indicano che marzo sarà il mese più piovoso nei prossimi dodici mesi a Cefalù.
Previsioni meteo per 7 giorni a Cefalù
Alloggi per le tue vacanze a Cefalù
Il clima ideale per le vostre vacanze
Durante il vostro soggiorno nelle case vacanze di Cefalù, un gradevole clima mediterraneo accompagnerà le vostre giornate di relax. Le temperature miti e piacevoli, unite agli inverni poco piovosi, rendono Cefalù una meta ideale per soggiorni in ogni periodo dell'anno. La stagione estiva è prevalentemente calda e asciutta. In luglio e agosto si raggiungono le temperature stagionali più elevate ma la presenza di brezze marine, che ne mitigheranno l’intensità, renderà il vostro soggiorno estremamente piacevole.
Può raramente accadere di essere sorpresi dallo scirocco, un vento africano particolarmente torrido che con il suo pulviscolo colora il cielo di uno spettacolare color giallo zafferano. Assistere a questo fenomeno metereologico è un’esperienza indimenticabile.
Immergetevi nel centro antico della cittadina normanna
La scoperta della città inizia attraversando una delle antiche porte cittadine: la Porta Marina, che conduce nel centro storico di Cefalù. Qui potrete soggiornare in case vacanze disposte tra i suggestivi vicoli e scalette, che portano alla sommità dell'antico abitato, cinto da mura bastionate.
Passeggiando lungo la cinta muraria, scoprirete la Postierla, una stretta e antichissima apertura nelle mura dalla quale si apre un camminamento che conduce fino a una sorgente d'acqua dolce, che un tempo costituiva l'unica risorsa idrica della città.
La cattedrale medievale di Cefalù, costruita per volontà del re normanno Ruggero II di Sicilia, si erge nella centralissima Piazza Duomo. L'imponente architettura, dalle linee sobrie ed eleganti, costituisce un capolavoro d’arte arabo-normanna. Al suo interno sono custodite opere scultoree romaniche e preziosi mosaici. Annesso alla Cattedrale sorge l’antico Chiostro del Convento, con arcate sinuose e capitelli finemente decorati.
Dalle vostre case vacanze Cefalù sarà facile raggiungere il centro storico. Addentratevi nelle sue viuzze pittoresche: percorrendo Corso Vittorio Emanuele, scoprirete il Lavatoio medievale, dove anticamente le donne di Cefalù usavano lavare i panni. Vi si accede tramite una scalinata a chiocciola denominata “a lumachella”. Nel lavatoio ancora oggi scorre il gelido torrente Cefalino.
Proseguendo lungo corso Ruggero, vi imbatterete nell’Osterio Magno, antica residenza del re normanno e in seguito della casata dei Ventimiglia. Di grande pregio l'imponente torre e le bifore che decorano la sua sobria facciata. Recentemente gli ambienti interni del palazzo fortificato sono stati adibiti a spazio espositivo dedicato a mostre ed eventi culturali.
Dal vostro appartamento vacanze a Cefalù, potrete raggiungere a piedi il Museo Mandralisca, ubicato nell’omonima strada. Il museo custodisce la collezione di opere raccolte dal suo nobile fondatore, il barone Enrico Pirajno di Mandralisca. Tra le opere di pregio spicca il quattrocentesco Ritratto d'Ignoto marinaio, del celebre pittore Antonello da Messina.
Le spiagge e i dintorni di Cefalù
Il litorale tirrenico è un susseguirsi di bellissime spiagge sabbiose, bagnate da acque cristalline. Se sceglierete di soggiornare in una delle case vacanze di Cefalù, potrete godere del paesaggio e della bellezza del mare presso i vicini stabilimenti balneari che punteggiano la costa. Dal vostro appartamento vacanze a Cefalù, potrete raggiungere la spiaggia della Caldura, a due passi dal centro abitato, la spiaggia della Marina oppure il vivace lungomare cittadino. La vicina frazione di Mazzaforno vi affascinerà con la sua splendida scogliera immersa nella vegetazione mediterranea e con le sue calette nascoste.
Anche per i viaggiatori più esigenti le case vacanze di Cefalù costituiscono la soluzione di alloggio ideale. La loro posizione strategica è perfetta per muoversi a piedi, visitare i luoghi di maggiore interesse e scoprire le bellezze di questa suggestiva cittadina siciliana.
L'arte e il mare di Cefalù
Cattedrale di Cefalù
Edificata nel 1131, conserva all'interno la statua della Madonna col Bambino di Gagini e alcuni antichi sarcofagi. Adiacente alla basilica, visiterete il chiostro con il suo colonnato medioevale.
Museo Mandralisca
Museo interdisciplinare, fondato da Enrico Piraino nell'800. Il Museo Mandralisca comprende una Pinacoteca, una collezione di monete, numerosi reperti archeologici, la Biblioteca e una collezione di mobili.
Santuario di Gibilmanna
Il Santuario della Santissima Vergine sorge a Gibilmanna, frazione di Cefalù. L'edificio di origini benedettine si trova immerso nei boschi del monte Pizzo Sant'Angelo.
Costa di Cefalù
Il litorale di Cefalù è ricco di insenature e piccole baie di ciottoli bianchi misti a sabbia. Tra le spiagge più belle troverete la ghiaiosa Spiaggia Caldura, il sabbioso Lido di Cefalù e la popolata Spiaggia di Salinelle.
La Rocca
La Rocca è una rupe alta 268m che domina il centro abitato di Cefalù. Lungo il sentiero che porta alla cima osserverete i resti del Tempio di Diana.
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze a Cefalù?
Il prezzo per Appartamenti vacanza e Case vacanza a Cefalù è di 16 € a notte.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione a Cefalù?
Attualmente, ci sono 2.255 chalet a Cefalù che puoi visualizzare e prenotare per il tuo prossimo viaggio.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze a Cefalù?
Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze a Cefalù, i comfort che la gente solitamente cerca sono case con internet, TV e balconi/patii.
Quanti alloggi vacanza ci sono a Cefalù?
Cefalù ha 2.255 Appartamenti vacanza e Case vacanza a disposizione per l'affitto.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze a Cefalù?
Se vai a Cefalù con un cane, 7% di alloggi vacanze accettano gli animali.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a Cefalù?
Cefalù ha il periodo più caldo dell'anno attorno a Agosto e Luglio, con prezzi medi attorno a 16 € a notte.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:




















Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Agriturismi a Siena
-
Last minute Roma
-
Weekend a Capri
-
Agriturismi a Randazzo
-
Agriturismi a Fonte Nuova
-
Weekend romantico in Valle d'Aosta
-
Agriturismi a San Severino Lucano
-
Alloggi per Carnevale di Acireale
-
Last minute Isola d'Elba
-
Agriturismi ad Agropoli
-
Capodanno a Rimini
-
Alloggi per Carnevale di Ivrea
-
Weekend romantico a Verona
-
Agriturismi a Udine
-
Spiagge per nudisti a Jesolo
-
Escursioni a Massa Carrara
-
Agriturismi nell'Ogliastra
-
Alloggi per Capodanno a Courmayeur
-
Alloggi per Capodanno ad Abano Terme
-
Escursioni nel Salento
-
Agriturismi a Monza