Sorta in epoca romana, Ceggia ha subito diverse dominazioni che ne hanno arricchito il territorio dal punto di vista artistico. Tra ville rinascimentali e chiese del '700, non perdete l'occasione di scoprire uno dei carnevali più colorati d'Italia.
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze a Ceggia
Scegli l'alloggio che cercavi per appena 45 € a notte confrontando le 115 offerte disponibili a Ceggia. Utilizzando HomeToGo puoi confrontare immediatamente i prezzi di ciascun alloggio tra i numerosi siti web specializzati nel confronto di alloggi vacanza per trovare il miglior prezzo e risparmiare fino al 37%.
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni a Ceggia
Alloggi vacanze consigliati a Ceggia
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast a Ceggia a partire da 45 €
I migliori alloggi vacanza con balcone
Case e appartamenti vacanza a Ceggia in cui gli animali sono i benvenuti
Appartamenti vacanze con terrazza o balcone a Ceggia
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a Ceggia
Oltre un quinto delle proprietà a Ceggia includono una piscina, il che rende questa destinazione il luogo perfetto per chi desidera trascorrere una vacanza a bordo piscina. Inoltre, i bed & breakfast hanno una piscina più di ogni altro tipo di alloggio. Si tratta, quindi, di una scelta perfetta per chi viaggia in gruppo considerato il numero di persone che possono ospitare in media. il totale è la percentuale di alloggi che offrono una piscina situati entro 2 chilometri dall'acqua, così che tu possa trascorrere le tue vacanze a bordo piscina e in riva al mare.
Meteo a Ceggia
Sopra sono mostrate le condizioni meteo per chi desidera organizzare una vacanza a Ceggia. In agosto, le temperature massime salgono oltre i 30°C. Gennaio è il mese più freddo dell'anno, con temperature minime medie intorno ai 1°C. Dicembre è il mese più secco.
Previsioni meteo per 7 giorni a Ceggia
Architetture rinascimentali e un importante sito archeologico
Oltre alle maestose ville rinascimentali disseminate nel territorio, il XVI secolo ha donato a Ceggia un'opera di grande valore. E' l'Oratorio Bragadin, cappella dell'omonima villa voluta dal condottiero Marcantonio Bragadin. L'abside, decorata da affreschi che s'intonano ai marmi policromi dell'altare, è un vero spettacolo.
Appassionati di storia romana? Le origini imperiali di Ceggia sono testimoniate dalla presenza di un ponte del I secolo costruito lungo il percorso della Via Annia, a cavallo del torrente Grassaga. Del ponte restano le fondamenta in arenaria, i piloni e le due testate.
Portogruaro e il "Parco della Scultura"
Distante circa 20km, Portogruaro è un'ottima destinazione per una gita nel Veneto Orientale. La città sorge sulle sponde del fiume Lemene e regala vedute caratteristiche con i suoi mulini del XII secolo che si specchiano nell'acqua. Degno di nota anche il municipio in stile gotico.
Se v'interessa l'architettura, programmate una visita al parco tematico nell'oasi di San Donà di Piave. A meno di 15km dal vostro agriturismo vi attendono istallazioni e sculture nel verde ad opera di noti geni creativi italiani come Bruno Munari ed Ettore Sottsass. D'estate il parco ospita festival musicali e reading.
Il "Carnevale dei Ragazzi" e i Presepi ciliensi
Durante il Carnevale di Ceggia, i rioni del paese si sfidano nella costruzione di imponenti carri allegorici. Da non perdere la sfilata "in notturna", in un tripudio di suoni, luci e danze che culmina in uno spettacolo pirotecnico.
Nel periodo natalizio, a Ceggia si tiene una rassegna di presepi provenienti da tutta Italia. Particolarmente scenografico il presepe multimediale e interattivo di 60mq allestito dalle associazioni locali. I suoi effetti speciali stupiranno i vostri bambini.
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze a Ceggia?
Il prezzo per Bed & Breakfast e Casali a Ceggia è di 45 € a notte.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione a Ceggia?
Maggio ha il maggior numero di Bed & Breakfast e Casali disponibili a Ceggia, quindi puoi aspettarti molte offerte, anche per le prenotazioni last-minute.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze a Ceggia?
Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze a Ceggia, i comfort che la gente solitamente cerca sono case con internet, TV e cortili.
Quanti alloggi vacanza ci sono a Ceggia?
Scopri 115 alloggi vacanze disponibili per la prenotazione a Ceggia.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze a Ceggia?
Trovare uno chalet a Ceggia che accetti i cani è decisamente possibile, con 20 case pet-friendly a disposizione.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a Ceggia?
Agosto e Luglio sono generalmente i mesi più caldi a Ceggia, con temperature attorno ai 30. Gennaio e Dicembre a Ceggia sono i mesi più freddi, con una media di 1.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:



















Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Alloggi per Mercatini di Natale in Lombardia
-
Agriturismi a Trieste
-
Agriturismi a Taormina
-
Agriturismi a Fidenza
-
Agriturismi a Vinci
-
Escursioni in Trentino
-
Agriturismi a Provincia di Palermo
-
Weekend in Toscana
-
Agriturismi Basilicata
-
Agriturismi a Santa Teresa di Gallura
-
Agriturismi a Soave
-
Agriturismi a Cefalù
-
Agriturismi a Roccaraso
-
Agriturismi a Levanto
-
Agriturismi a Formia
-
Escursioni a Stromboli
-
Alloggi per Mercatini di Natale a Verona
-
Alloggi per Carnevale a Verona
-
Agriturismi a Castelmezzano
-
Agriturismi a Ragusa
-
Agriturismi a Bardolino