Parco acquatico Le Caravelle
Il grande e rinomato parco acquatico, aperto da giugno a settembre, offre molteplici attrazioni tra cui scivoli adrenalinici, piscine a onde, idromassaggio, discoteca acquatica, area relax e numerosi spettacoli. Non mancano gli spazi verdi e il parco si integra perfettamente con la natura circostante.
Borgo di Peagna
Il borgo medievale di Peagna, unica frazione di Ceriale, fu dimora di antiche e nobili famiglie. Da ammirare il Museo paleontologico "Silvio Lai" che permette la catalogazione dei fossili ritrovati nella vicina area naturalistica, la trecentesca chiesa di San Giovanni Battista e la vicina riserva naturale del Rio Torsero.
Molo panoramico di Ceriale
Costruito nel 2006, è un bellissimo pontile da cui si può ammirare uno splendido panorama sul mare e sulla cittadina. È sede di eventi, feste e rassegne.
Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Eugenio
Meta ideale per gli amanti dell'arte e della storia, la chiesa parrocchiale si trova nel centro storico, è di origine medievale e stile barocco. Conserva numerosi dipinti di autori locali.
Lungomare di Ceriale
Il lungomare si sviluppa in linea retta, tra palme, stabilimenti balneari, locali, gelaterie e un'incantevole vista sul mare e sull'Isola Gallinara.