Uno dei principali monumenti della cittĆ ĆØ la Rocca Malatestiana, costruita tra il XIV e il XV secolo. Fortezza e carcere in passato, oggi ospita il Museo di Storia dell'Agricoltura e mostre archeologiche, ma anche spettacoli musicali, eventi culturali e feste a tema medievale.
Tra i numerosi edifici della cittĆ , la cattedrale merita una visita per le sue forme romanico-gotiche e il campanile di 72m, dal quale ammirerete fantastiche vedute. Edificata a partire dal Trecento, custodisce un pregevole altare quattrocentesco, dipinti barocchi e le spoglie di San Mauro, patrono di Cesena.
Fondata intorno al 1450, ĆØ stata la prima biblioteca civica dell'Italia e dell'intera Europa. Finanziata da Domenico Malatesta su richiesta dei Francescani, vanta oggi migliaia di volumi e codici, anche antichi e rari, che le hanno valso il riconoscimento dell'UNESCO.
Dove un tempo passava la romana Via Emilia, sorge ora Piazza del Popolo, cuore pulsante della cittĆ , sulla quale si affacciano meravigliosi palazzi. Tra questi si ricordano la quattrocentesca Loggetta Veneziana e il Palazzo Comunale di origini trecentesche.