Fai un salto nel passato visitando l'antico borgo medievale. Fra i suggestivi edifici in pietra puoi ammirare monumenti come la Torre dell'Orologio del Cinquecento, la Collegiata di San Giovanni Battista e l'annesso museo della Collegiata.
Questo spazio museale custodisce antichi reperti di provenienza locale all'interno di un suggestivo granaio di inizio Ottocento. Ampio spazio ĆØ dedicato ai ritrovamenti di epoca etrusca e sono presenti anche ricostruzioni degli ambienti abitativi di questa civiltĆ scomparsa.
Poco a sud di Chianciano Terme si incontra questo parco, dove potrai immergerti nella natura incontaminata di un'antica faggeta. Puoi esplorarla a piedi, in bicicletta o a cavallo, ammirare specie vegetali rare e, con un po' di fortuna, incontrare daini, istrici o tassi.
Incastonato fra colline verdeggianti, l'antico borgo ĆØ legato a doppio filo all'eccellente Vino Nobile che qui si produce da tempo immemore. Tra una degustazione e l'altra potrai ammirare pregevoli monumenti come la Cattedrale, il Corso con le sue case colorate, la Fortezza Medicea e l'imponente Palazzo del Capitano.