Un tour per conoscere i capolavori del maestro di Raffaello, come l'Adorazione dei Magi e La Deposizione di Cristo custodite nella Chiesa di Santa Maria dei Servi, e le pale del Battesimo di Cristo e della Madonna in Gloria esposte nella Cattedrale.
Da vedere lo splendido Palazzo della Corgna del '500 con le sue sale affrescate, il trecentesco Palazzo Bandini e il Palazzo della Fargna, edificato nel XVIII secolo in stile barocco.
Si tratta di uno dei monumenti più significativi della città, di epoca medievale: comprendeva cinque torri, di cui ne rimangono solo due. Oggi è sede dell'ufficio turistico.
I Una zona protetta ricca di sentieri percorribili a piedi, a cavallo o in mountain bike, tra colline, canneti, rocche e antichi borghi. Ti condurranno alle sponde del lago, dai fondali bassi e dalle acque pulite apprezzate da diverse specie di uccelli acquatici.
Tra i prodotti tipici negli agriturismi a Città della Pieve trovi lo zafferano, il vino DOC dei Colli Trasimeni e l'olio DOP dei Colli Orvietani. Mentre, come specialità culinarie, meritano un assaggio l'agnello al tartufo nero, i crostini alla ghiotta con i fegatini e le fave in insalata.