Agriturismi a Clusone - HomeToGo base64Hash Agriturismi a Clusone - HomeToGo

Agriturismi a Clusone

Clusone
In qualsiasi momento
Ospiti

Agriturismi: scegli la vacanza perfetta

Prezzo per notte
Fino a 100 €
100 € - 199 €
Da 200 €
Recensione
4.5+
4+
Camere da letto
Indifferente
1 camera da letto
2+ camere da letto

Agriturismi a Clusone: vacanze in una città d'arte montana

Parte della comunità montana della Val Seriana, Clusone è un borgo storico, ricco di perle artistiche, ma è anche una rinomata località sciistica e, nella bella stagione, la meta preferita dagli amanti delle escursioni ad alta quota. Completa il quadro una tradizione gastronomica che ti permette di gustare piatti e prodotti tipici.
Mostra tutti i 15 alloggi

Servizi popolari per Agriturismi a Clusone

Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno

Agriturismi con animali ammessi

Agriturismi con animali ammessi

Agriturismi con giardino

Agriturismi con giardino

Agriturismi con cucina

Agriturismi con cucina

Agriturismi con patio

Agriturismi con patio

Agriturismi a Clusone: migliori offerte

Casale Clusone
25 nov - 2 dic
99 € per notte
Casale ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casale a Leffe con giardino e terrazza

Clusone, Provincia di Bergamo, Italia
Dettagli
Agoda
Vai all'offerta
Vai all'offerta

Resta connesso: Agriturismi con Internet Wi-Fi

Casale  Clusone
99 € per notte
Casale ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casale a Leffe con giardino e terrazza

Clusone, Provincia di Bergamo, Italia
Wi-Fi
Dettagli
Agoda
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte
Vacanze in agriturismo a Clusone: cosa fare durante il tuo soggiorno

Vacanze in agriturismo a Clusone: cosa fare durante il tuo soggiorno

Piste da sci, sentieri per il trekking e tante attrazioni da visitare nel centro storico: una vacanza negli agriturismi a Clusone offre questo e molto di più. Scopri le 5 attività maggiormente consigliate.

  • 1. In giro per la città

    Si chiama "Valle delle Basiliche" ed è l'insieme di edifici sacri che puoi ammirare a Clusone, tra cui la Basilica di S. Maria Assunta e S. Giovanni Battista, il Santuario del Paradiso e le chiese di S. Defendente e S. Anna.

  • 2. I palazzi

    Tra le dimore storiche meritano una visita Palazzo Fogaccia, con le sue sale riccamente affrescate, e il Palazzo del Comune con la torre che ospita l'orologio planetario realizzato da Pietro Fanzago.

  • 3. La Danza Macabra

    L'Oratorio dei Disciplini è un altro luogo di culto in cui potrai ammirare la facciata impreziosita da un ciclo di affreschi: il Trionfo della Morte, la Danza Macabra e il Giudizio Universale.

  • 4. Sport in montagna

    Da Clusone puoi raggiungere in pochi minuti le piste da sci di Colere, del Passo della Presolana e del Monte Pora. Sono tanti anche gli itinerari per il trekking, come quello che dalla cittadina conduce a San Lucio, da cui potrai godere di un panorama bellissimo sulla Val Seriana.

  • 5. Alla scoperta dei sapori

    Negli agriturismi a Clusone puoi assaggiare ricette tradizionali come gli scarpinòcc de par, dei tortelli ripieni di formaggi e spezie, la polenta con coniglio e funghi, e piatti a base di erbe di campo. Da non perdere infine i rinomati biscotti con mandorle e cioccolato.

Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?

Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze

Casa

Casa

Appartamento

Appartamento

Hotel

Hotel

Campeggio

Campeggio

image-tag