In occasione del Capodanno a Courmayeur puoi concederti lo sfizio di sederti a tavola in un rifugio ad alta quota per un cenone tradizionale a base di piatti della Val d'Aosta: fonduta, polenta concia con fontina e burro fuso, seupa à la vapelenentse, ossia una zuppa preparata con cavolo verza e pane raffermo, costolette alla valdostana e civet di camoscio. Si conclude bevendo il tipico caffè con zucchero, grappa, scorze d'arancio e di limone e a mezzanotte si brinda con lo spumante.
La sera del 31 dicembre, dopo aver assistito alla tradizionale e suggestiva fiaccolata sulle piste da sci, puoi trasferirti nel centro storico. In Via Roma puoi partecipare ai festeggiamenti a suon di musica e balli, brindare allo scoccare della mezzanotte e ammirare il grande spettacolo di fuochi d'artificio allestito in occasione del Capodanno a Courmayeur.
Se non hai voglia di stare al freddo e preferisci celebrare la notte di San Silvestro in un locale, a Courmayeur troverai tantissimi posti che organizzano feste e veglioni. Alcuni locali includono il cenone nell'offerta. Potrai cenare e ballare fino alle prime luci del mattino. E non dimenticare di augurare buon anno in dialetto locale dicendo "treinadan!" .