Attraversa l'affascinante ponte romanico a singola arcata, costruito nel Quattrocento, per poi addentrarti fra gli stretti vicoli del centro storico. Potrai ammirare splendide case medievali con archi e contrafforti, l'elegante Palazzo Doria Garoscio, l'antica Chiesa di San Giorgio e la Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio abate.
L'imponente edificio, che svetta sopra al borgo, ĆØ ben conservato e accessibile al pubblico. Al suo interno sono presenti diverse sale espositive con informazioni sul castello e sul territorio, un giardino e camminamenti con vista panoramica su tutta la vallata.
Situato a pochi chilometri a nord di Dolceacqua, questo affascinante borgo fondato nel 1186 ĆØ costituito da antiche case in pietra che sembrano stringersi l'una addosso all'altra. Qui potrai passeggiare fra viuzze tortuose e visitare la chiesa barocca di Santo Stefano.
Poco distante dal paese di Rocchetta Nervina troverai diverse pozze d'acqua turchese formate dal torrente Barbaira, ideali per fare un bagno o prendere il sole. Anche gli amanti delle escursioni e della mountain bike troveranno pane per i loro denti, grazie ai 100 km di sentieri della zona che si snodano fra boschi e crinali.