Il nucleo antico di Empoli si concentra intorno Piazza Farinata degli Uberti sui cui si affacciano Palazzo Ghibellino, che ospita il Museo di Paleontologia, e la Collegiata di Sant'Andrea in stile romanico fiorentino. Visita anche Piazza della Vittoria con il Santuario della Madonna del Pozzo, le torri risalenti al XVI secolo e la cinquecentesca Villa Il Terraio, insieme al Museo del Vetro e alla casa natale del Pontormo.
Il territorio dell'Empolese Valdelsa ĆØ disseminato di sentieri, mulattiere e percorsi escursionistici che si snodano tra colline coltivate a vigneti e oliveti, boschi e lungo fiumi e torrenti. Tra le aree verdi cittadine merita una visita il Parco di Serravalle, che ospita un lago e un boschetto in cui vivono diverse specie di animali ed ĆØ sede di molte manifestazioni. Da qui potrai percorrere con la bici la pista ciclabile che costeggia l'Arno.
Tra i primi piatti proposti dagli agriturismi ad Empoli ci sono la ribollita, la pappa col pomodoro, la zuppa di cavolo nero e le saporite pappardelle al sugo di cinghiale, mentre tra i secondi domina la cacciagione. Non perderti, inoltre, i salumi e i formaggi tipici, tra salami, capocolli e soppressate, oltre al carciofo empolese e ai cantuccini da inzuppare nel vinsanto.