Dedicato a Maria Assunta in Cielo, il Duomo in stile gotico, con accanto il Museo Diocesiano, sorge nel punto più alto della città, in Piazzale del Girfalco, da cui potrai godere di un panorama spettacolare.
È il salotto cittadino su cui si affacciano il palazzo dei Priori che ospita la Pinacoteca Civile, con opere della scuola marchigiana e veneta, il Palazzo degli Studi e il loggiato di San Rocco.
Si tratta di un complesso di 30 ambienti sotterranei ancora intatti edificati intorno al I secolo d.C. Nelle vicinanze visita la Chiesa di San Domenico che custodisce un pregiato coro ligneo del '400.
Sulle spiagge di sabbia dorata o di ciottoli bianchi dei lidi di Fermo, San Tommaso, Casabianca e Marina di Palmense, potrai fare un bagno nelle acque insignite della Bandiera Blu, rilassanti passeggiate sulla battigia o stenderti al sole e approfittare dei servizi degli stabilimenti balneari.
Negli agriturismi a Fermo i prodotti a km 0 sono i protagonisti di ricette squisite, come il brodetto di pesce, i vincisgrassi, le lasagne marchigiane, i maccheroncini di Campofilone e lo squisito ciambellotto della trebbiatura, dolce da abbinare al vino cotto del fermano.