Imponente e apparentemente inespugnabile, è il simbolo di Ferrara. Edificato nel '300, conserva ancora intatti gli appartamenti, le prigioni, le cucine, la cappella e il parco di una delle signorie più importanti e illuminate d'Europa.
Dedicata a San Giorgio, si trova a Piazza delle Erbe: con la sua incredibile facciata in marmo bianco e il suo splendido portico, presenta un interno in stile barocco. Da vedere anche il Museo della Cattedrale con la Madonna della Melagrana di Jacopo della Quercia.
Edificato in marmo rosa dagli straordinari riflessi di luce, ospita la Pinacoteca di Ferrara, che custodisce, tra le altre opere, il Cristo con l'Animula della Madonna del Mantegna, ed ĆØ sede di mostre temporanee di richiamo internazionale.
Un'oasi naturale che merita sicuramente una visita: ricca di itinerari da percorrere, ĆØ l'habitat naturale di centinaia di specie di uccelli, tra cui il fenicottero rosa, l'airone rosso, il falco della palude e il cavaliere d'Italia, eletto simbolo del parco.
Tra cappellacci alla zucca, lasagne, passatelli in brodo e la salama da sugo, un saporito piatto a base di carne di maiale e spezie, avrai solo l'imbarazzo della scelta!