Prenditi del tempo per fare una passeggiata per il centro storico di Fiesole: inizia il tour da Piazza Mino, su cui si affacciano la Cattedrale di San Romolo, in stile romanico, e il Palazzo Pretorio, e prosegui per la Chiesa di S. Francesco e per il teatro romano perfettamente conservato.
Da Fiesole partono diversi sentieri con cui puoi raggiungere splendide aree naturali, come la foresta di Sant'Antonio, situata nel Comune di Reggello: questa zona ĆØ ricca di sorgenti di acqua purissima, tra cui la Fonte al Fosso e le Fonti di Massa Bernagia, e di torrenti che creano suggestivi e spettacolari salti d'acqua.
Meritano una visita le due fortezze situate nei dintorni del borgo: il Castello di Vincigliata, edificato nell'XI secolo e circondato da un parco, ideale per fare una bella passeggiata nel verde, e Castel di Poggio del '300. Da vedere anche i resti del'imponente cinta muraria risalente all'epoca etrusca.
Ti stai chiedendo cosa mangiare negli agriturismi a Fiesole? Naturalmente i piatti della tradizione: la ribollita, la bistecca alla fiorentina, i ceci al cauciucco, con pecorino e pane toscano, i crostini con fegatini e lo squisito castagnaccio.