Le migliori offerte di alloggi vacanze a Fivizzano
Confronta in un click 15.257 alloggi vacanza unici a Fivizzano provenienti da 54 diversi siti web partner inclusi Booking.com e TripAdvisor. HomeToGo confronta facilmente le migliori offerte confrontando i migliori alloggi vacanza.
Alloggi vacanze consigliati a Fivizzano
Pronota una casa vacanze, un appartamento o un bed & breakfast a Fivizzano: a partire da 28 €
Case e appartamenti vacanza in cui gli animali sono i benvenuti
Appartamenti vacanze con terrazza o balcone
Ville vacanza con piscina
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a Fivizzano
Indice dei prezzi e disponibilità Fivizzano
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza a Fivizzano
Il grafico mostra la media dei prezzi per notte per i prossimi dodici mesi. Un soggiorno in un alloggio vacanze a Fivizzano costa di più a luglio (dal 6/07 al 13/07). Questa destinazione è più economica durante una settimana nel mese di ottobre (dal 26/10 al 2/11), quando il prezzo è in media di 95 € a notte.
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza a Fivizzano
Il grafico mostra la percentuale di alloggi vacanza disponibili nei prossimi dodici mesi a Fivizzano. Si tratta di è una destinazione più popolare a gennaio (dal 11/01 al 18/01). Ad ora, il 52% delle case e degli appartamenti vacanza sono occupati. Fivizzano è una destinazione meno comune durante una settimana nel mese di giugno (dal 1/06 al 8/06), quando solo il 15% delle case e degli appartamenti vacanza sono prenotati.
Meteo a Fivizzano
Consulta il diagramma meteo a Fivizzano. In luglio, le temperature massime salgono oltre i 30°C. Gennaio è il mese più freddo dell'anno, con temperature minime medie intorno ai 3°C. Il mese più piovoso è luglio mentre quello più secco è luglio.
Case vacanza a Fivizzano, terra dei Cento borghi e dei Due Parchi
Fivizzano si trova al confine fra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna. Il comune conta ben 94 frazioni, piccoli borghi che costellano le colline e che offrono svariate opportunità di soggiorno in villette immerse nel verde e agriturismi tutti da scoprire. In piena libertà: apprezzerete così atmosfere e sapori di altri tempi, in un territorio ricco di siti storici e tesori naturali mozzafiato.
Gusti unici e tradizionali
Ogni anno, a inizio giugno, a Fivizzano si svolge la manifestazione gastronomica Sapori, una rassegna che presenta i prodotti tipici e tradizionali della cucina lunigiana. Questa ricorrenza è accompagnata da rievocazioni storiche e folcloristiche che raccontano la storia della regione.
Prendete posto al tavolo di un agriturismo e scoprirete piatti unici nel loro genere. Provate i testaroli al pesto, i panigacci da mangiare come primo piatto o accompagnati da salumi e formaggi. E per concludere in dolcezza: la golosissima spongata, una torta ripiena di miele, frutta secca, aromi e spezie.
Importante crocevia storico commerciale
Il borgo è stato fin dal Medioevo crocevia di commerci e di campagne militari. Di quell'epoca sono ancora visibili i resti delle mura e Porta Modenese. Al Rinascimento si deve invece Piazza Medicea, con palazzi cinquecenteschi e una bella fontana al centro.
Ancora perfettamente conservato, il monumento storico principale di Fivizzano è la Fortezza della Verrucola, residenza medievale della famiglia Malaspina. Oggi, è sede di una esposizione permanente di pittura e scultura contemporanea.
Natura e relax tra due parchi
Il territorio di Fivizzano offre moltepli possibilità agli amanti della natura, con itinerari per escursionisti a piedi o in mountain bike, fra verdeggianti vallate e torrenti, grotte, castelli e borghi antichi di due parchi naturali, entrambi a soli 20km.
La Lunigiana è sotto il patrocinio del parco regionale delle Alpi Apuane e il parco nazionale dell'Appenino Tosco-Emiliano. A 15min dalla vostra casa vacanze, immergetevi nelle meraviglie di Equi Terme, tra complessi termali, suggestive grotte e un museo archeologico.
Confrontiamo per te, tra gli altri, le migliori offerte da:


















