
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Una bella vacanza in Puglia negli agriturismi a Foggia
Servizi popolari per Agriturismi a Foggia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno

Vacanze in agriturismo a Foggia: cosa fare durante il tuo soggiorno
Per organizzare al meglio le tue vacanze negli agriturismi a Foggia, metti in agenda un tour della città , ma anche escursioni nei dintorni e un itinerario alla scoperta delle eccellenze del territorio: ecco 5 cose da non perdere!
-
1. Il Duomo
Dedicata a Santa Maria Icona Vetere, la cattedrale risale al XII secolo, poi restaurata nel '700 in stile barocco: al suo interno conserva l'icona bizantina della Madonna dei sette veli.
-
2. Gli edifici storici
Sulle strade di Foggia si affacciano diverse dimore signorili, come i palazzi Buongiorno, Del Vento, Marzano e Celentano-Rosati del XVIII secolo e Palazzo De Vita-Luca del Seicento.
-
3. I Musei Civici
Particolarmente interessante la sezione archeologica, che ospita reperti preistorici rinvenuti negli scavi di Ascoli Satriano, di Arpi e nel territorio del Gargano. Da vedere anche la Pinacoteca, dove sono esposte opere di artisti pugliesi del XIX e XX secolo.
-
4. La Riserva Naturale delle Saline di Margherita di Savoia
Un'area naturale molto estesa, ideale per il birdwatching: qui infatti nidificano diverse specie di uccelli migratori, tra cui il cavaliere d'Italia, la pernice di mare, il gabbiano corallino e il fenicottero rosa.
-
5. La cucina foggiana
Ricette semplici ma saporite e tanti prodotti tipici ti aspettano negli agriturismi a Foggia, tra cui formaggi come la burrata e il caciocavallo, la puccia, ossia la tradizionale focaccia con le olive, e le rinomate orecchiette al pomodoro.
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:















