Sono 7 in tutto, distribuite lungo la costa che le collega a Sperlonga. La principale ĆØ quella di Serapo, composta di sabbia sottile con le dune che arrivano fino al Monte Orlando. Se ti appassionano le grotte marine e le calette riparate, non perderti la Spiaggia di San Vito, mentre per i naturisti in cerca di privacy e relax la Spiaggia dell'Arenauta ĆØ l'ideale.
In giro per i borgo potrai ammirare il Castello angioino-aragonese nel rione Sant'Erasmo, il Duomo risalente all'anno Mille, che presenta al suo interno ben 8 cappelle barocche, ma soprattutto la celebre Cappella d'Oro dedicata all'Immacolata, con le volte decorate in oro zecchino e cassettoni intarsiati.
Il Parco Regionale Urbano di Monte Orlando ĆØ un'area protetta da esplorare a piedi o in bici. Non ti perdere il suggestivo Sentiero delle Falesie e la Grotta del Turco, a cui potrai accedere dall'ingresso del Santuario della Montagna Spaccata.
Qui s'incontrano mare e terra, come nella celebre Tiella di Gaetaa base di olive locali, ortaggi, pomodori e pesce. Da assaggiare anche i calamaretti alla votapiatto e le zeppole di baccalĆ .