Piazza Matteotti ĆØ il cuore pulsante della cittadina, con la sua particolare forma triangolare, i portici, il Palazzo del Comune in stile rinascimentale e la Chiesa di Santa Croce dalla facciata neo-classica.
Il Museo di Arte Sacra espone diverse opere d'arte, tra cui l'Annunciazione del XIV secolo, mentre il Museo del Vino, oltre ad una selezione di etichette da degustare, ospita una collezione di utensili usati anticamente per la produzione vinicola, insieme a 180 cavatappi.
Si trova nei pressi di Greve in Chianti, immersa nel verde della campagna: risale al XII secolo ed ĆØ caratterizzata da una facciata in pietre bianche e cotto rosso, con bifore.
Strada del Vino e dell'OlioChianti Classico Va da Firenze e Siena, in un territorio collinare, ricco di boschi, di borghi, di case coloniche e di castelli, disseminato di vigneti, oliveti e cantine in cui potrai degustare i vini e i prodotti tipici della zona.
Cosa puoi abbinare a un buon calice di rosso? Gli agriturismi a Greve in Chianti propongono taglieri di salumi e formaggi, piatti come la ribollita, la panzanella, le pappardelle al sugo di cinghiale e saporiti secondi a base di carne chianina o di selvaggina.