Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Itinerari trekking: cerca altre destinazioni
-
Case e appartamenti vacanza a Champoluc
-
Case vacanza e agriturismo in Valle d'Aosta
-
Case e appartamenti vacanza sull'Alpe di Siusi
-
Case e appartamenti vacanza a Colfosco
-
Appartamenti e case vacanza ad Abetone
-
Case e appartamenti vacanza sul Lago di Garda
-
Case e appartamenti vacanza in Val di Fassa
-
Appartamenti e case vacanza a Moena
-
Case e appartamenti vacanza sulle Dolomiti

I migliori itinerari per praticare il trekking
Molti degli itinerari più belli e suggestivi per il trekking si concentrano nella zona delle Alpi e degli Appennini e ti offrono paesaggi da cartolina ed emozioni uniche, da provare almeno una volta nella vita.
-
Dolomiti di Brenta Trek
Tra gli itinerari più famosi per praticare trekking c'è quello del Brenta, che offre vedute e scorci mozzafiato di una delle zone più belle delle Dolomiti, eletta Patrimonio dell'Umanità Unesco. Scegli in base al tuo livello di esperienza uno dei due sentieri alternativi: il country, adatto ai principianti e praticabile a piedi o in mountain bike, e l'expert, che conduce da Madonna di Campiglio fino a Val Rendena. Il percorso, molto articolato, è fatto di ferrate e dislivelli di una certa consistenza.
-
Tre Cime di Lavaredo
Tra gli itinerari di trekking sulle Dolomiti, la scelta è ampia e molto diversificata. Se cerchi emozioni e adrenalina è obbligatoria un'escursione sulle Tre Cime di Lavaredo, per godere di un paesaggio indimenticabile e ristorarsi presso il Rifugio di Auronzo, situato a 2340m di quota. Altrettanto suggestivo è il percorso che si inerpica tra le rocce delle Pale di San Martino, che permette di raggiungere un'altezza di 2500m, dopo circa 5h di cammino.
-
Corno Grande
Si snoda tra la località di Prati di Tivo fino al Rifugio di Campo Imperatore, nella cornice del massiccio del Gran Sasso. È uno degli itinerari di trekking più noti e praticati in Abruzzo, regione ricchissima di possibilità se ami la montagna. La destinazione può essere raggiunta con una passeggiata panoramica di circa 8h ed è situata a un'altitudine di 2130m sul livello del mare. Se preferisci un percorso ancora più lungo, opta per il Cammino dei Briganti che collega Tagliacozzo a Sante Marie, attraverso i territori della Marsica e del Cicolano. Richiede almeno sette giorni di cammino.

Viaggi trekking: le migliori destinazioni
Spostandosi nelle regioni più a sud dell'Italia, si possono scoprire altri interessanti itinerari per il trekking, adatti sia ai principianti che ai più esperti di questa attività sportiva.
-
Selvaggio Blu
Oltre che per il suo mare cristallino, la Sardegna è anche famosa anche per i suoi itinerari di trekking, primo tra tutti quello dal nome evocativo di Selvaggio Blu. Si tratta di un percorso suggestivo ed estremamente impegnativo. Per essere completato, richiede almeno una settimana. Il punto di partenza è Pedra Longa, da cui si prosegue attraversando le rocce di falesia che costeggiano la costa di Baunei fino a Cala Luna. Decisamente più semplice e breve è invece la traversata del Golfo di Orosei, sempre in Sardegna
-
Valle d'Itria
Un itinerario di trekking insolito e poco impegnativo è quello offerto dalla Valle d'Itria, che affascina per le sue suggestive gravine, molto simili ai Canyon. Sorprendente è poi il paesaggio attorno, dove vaste distese di mandorli, ulivi e alberi da frutto si alternano a boschi di castagni e muraglioni di roccia.
-
L'Altopiano della Sila
Numerosi sono i sentieri da percorrere nel Parco della Sila, in Calabria, ricco di maestosi esemplari di pini e faggi. Per godere di un'indimenticabile veduta panoramica, vale la pena risalire il crinale fino alla cima conica dei Colli Perilli.
Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
- Vacanze al mare
- Vacanze al lago
- Dove andare in vacanza a gennaio
- Ponte Ognissanti
- Vacanze per single
- Weekend alle terme
- Vacanze in famiglia
- Viaggiare in gruppo
- Vacanze con il cane al mare
- Vacanze in bici
- Dove andare in vacanza a luglio
- Mare inverno
- viaggiatori vegetariani
- Vacanze in montagna
- Parchi acquatici
- Amanti del cibo
- Viaggiare ad aprile
- HomeToGo: Case vacanza
- Ispirazioni
- Itinerari trekking