
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Turismo culturale: cerca altre destinazioni
-
Case e appartamenti vacanza a Firenze
-
Agriturismo e case vacanza a Roma
-
Case e appartamenti vacanza a Vicenza
-
Case vacanza e agriturismo a Siracusa
-
Case e appartamenti vacanza in Emilia-Romagna
-
Case e appartamenti vacanza a Salerno
-
Case e appartamenti vacanza in Sicilia
-
Agriturismo e case vacanza in Veneto
-
Case e appartamenti vacanza ad Agrigento
Turismo culturale, la vacanza diventa anche scoperta

Viaggi culturali: le migliori destinazioni per una vacanza all'insegna del sapere
Per dedicarti al turismo culturale non è necessario andare lontano: l'Italia pullula di città d'arte e testimonianze storiche, ma se vuoi ampliare i tuoi confini ci sono tante altre mete da visitare.
-
1. Firenze, Italia
Ecco la città d'arte italiana per eccellenza. Visitare le Gallerie degli Uffizi, Palazzo Pitti, le mostre temporanee dedicate ai padri del Rinascimento, ma anche solo passeggiare col naso all'insù è una vera lezione di storia dell'arte a cielo aperto.
-
2. San Pietroburgo, Russia
Altro clima, altra cultura, altra città dal patrimonio artistico inestimabile. Non puoi esimerti da una sosta all'Hermitage, il più grande e ricco museo del Paese con oltre 400 sale espositive. E se per te cultura vuol dire anche scoprire i prodotti tipici del posto, il Museo della Vodka è un'altra tappa imperdibile.
-
3. Parigi, Francia
La città dell'amore e dell'arte, fulcro di movimenti intellettuali e vite di artisti maledetti, la Ville Lumière ti conquisterà con i suoi musei, tra cui il Louvre e il Musée d'Orsay, e la vivacità degli artisti di strada.
Questi luoghi spettacolari ci travolgono con il loro particolare fascino suscitando una certa curiosità. Chi o cosa potrà mai aver creato tanta bellezza? La scienza può ora rivelarci tutti i segreti a lungo nascosti, ma i nostri predecessori hanno creduto in storie e leggende di dei, giganti e altre creature che hanno forgiato la terra, creando spettacoli naturali rari. IL fascino di questi racconti resta vivo nel tempo.
Dove trovarle.
1. I COMIGNOLI DELLE FATE DELLA CAPPADOCIA
CAPPADOCIA, TURCHIA
Queste formazioni rocciose hanno reso la Cappadocia una delle più popolari destinazioni della Turchia. Il paesaggio surreale potrebbe essere un perfetto scenario in Star Wars o in uno degli episodi di Game of Thrones. Le concrezioni a spirale si sviluppano in altezza sorgendo dalla terra cambiando il loro colore ad ogni tramonto.
In passato gli abitanti pensavano che i comignoli fossero stati costruiti da delle fate che abitavano sotto terra.1

2. LA TERRA DEGLI ALBERI DAL SANGUE DI DRAGO ARCIPELAGO
DI SOCOTRA, YEMEN
Gli alberi dal sangue di drago sono originari dell’Arcipelago di Socotra, nello Yemen e svettano in tutta la loro discussa rara bellezza per oltre 4 metri di altezza. I loro rami e foglie spinose si attorcigliano in un intricato misterioso groviglio.
La leggenda narra che il primo albero sia stato creato dal sangue di un drago ferito dopo un memorabile combattimento con un coraggioso elefante. L’albero sanguina il sangue del drago guerriero e le sue secrezioni erano usate dalle persone del luogo per curare ferite e malattie.2

3. LA STRADA SULL’ACQUA DEL GIGANTE
CONTEA DI ANTRIM, IRLANDA DEL NORD
Arrivare alla strada sull’acqua del gigante nella contea di Antrim, in Irlanda del Nord è come atterrare su un altro pianeta. 40.000 mastodontiche colonne sorgono dall’acqua come tessere di un puzzle.
Questo scenario lunare si dice sia stato creato durante uno scontro tra due giganti, Finn e Benandonner. Quando il secondo ha minacciato l’Irlanda, Finn ha staccato enormi pezzi di costa scagliandoli sul mare così che le rocce creassero un passaggio sul Canale del Nord e gli permettessero di raggiungere il gigante nemico per risolvere la questione.3

4. IL GUERRIERO ADDORMENTATO
COLORADO, USA
Su una tranquilla pianura coperta di verde a ridosso di una piccola catena montuosa in Colorado, il guerriero che dorme giace tranquillo sulla sua schiena con le braccia incrociate sul petto.
La leggenda narra che il guerriero fu ferito in una battaglia contro il male facendolo cadere in un sonno profondissimo per recuperare le forze perdute. Le sue ferite sanguinanti diventarono fiumi e dalle sue tasche si formarono nuvole di pioggia.4

5. IL RIFUGIO DEGLI DEI
ASBYRGI CANYON, ISLANDA
A 300 piedi di altezza, l’Asbyrgi Canyon è una spettacolare formazione rocciosa a forma di ferro di cavallo nonché uno dei luoghi più magici dell’Islanda.
La leggenda narra che questo paesaggio sia stato creato da un Dio nordico a cavallo. Quando lo zoccolo di Sleipnir, il cavallo mitologico a otto zampe di Odin, toccò il suolo, la terra fu appiattita per oltre 3 chilometri in lunghezza e più di un chilometro in larghezza.5

6. LE ROCCE MOERAKI
COSTE DEL NORTH OTAGO, NUOVA ZELANDA
Le rocce Moeraki giaciono sulle coste del North Otago, in Nuova Zelanda. Spesso scambiate per uova di dinosauro o relitti di imbarcazioni aliene, le misteriose rocce pesano diverse tonnellate e raggiungono i tre metri di diametro.
Secondo la leggenda Maori, il popolo Kähui Tipua salpò e navigò a lungo per trovare le piante di patata dolce di kumara. Le imbarcazioni furono però colpite da un forte temporale che le fece naufragare. I cesti e le casse che trasportavano il prezioso carico furono trascinate a riva dalla corrente dove giaciono preservate per sempre.6

7. LE LACRIME DEL GIGANTE DI SALAR DE UYUNI
POTOSI, BOLIVIA
Salar de Uyuni a Potosi, in Bolivia, è uno dei siti più spettacolari al mondo. Questa meraviglia si estende per oltre 10.000 chilometri quadrati ed è la pi grande distesa di sale al mondo.
La leggenda narra che le montagne che circondano l’area, dai nomi curiosi di Kusina, Kusku e Tunupa, erano una volta tre giganti impicciati in un complicato triangolo amoroso. Quando Kusku lasciò sua moglie Tunupa per Kusina, Tunupa pianse un lago di lacrime, che asciugandosi ha dato origine a questa distesa salata sconfinata.7

Le leggende potranno anche essere racconti di fantasia ma il fascino di questi luoghi e assolutamente reale. Ora che ne conosci le storie, visita queste meraviglie naturali tu stesso, camminando sui passi dei giganti e di mitiche creature, e goditi il panorama con i tuoi occhi.
Fonti
1 Heller, C. (2015). Turkey’s ‘fairy chimneys’ were millions of years in the making. smithsonianmag.com
2 Oberhoizer, O. and Cockburn, A. (2010). Socotra Island: Exploring the land of the dragon’s blood tree. cntraveler.com
3 Ireland. (2017). The giant story. ireland.com
4 Best Hotels Colorado. (1999). Legends and children's stories of the Ute tribe. besthotelscolorado.com
5 Visit Húsavík. (2017). Ásbyrgi Canyon. visithusavik.com
6 Lin, K. (2017). Moeraki boulders – Spheres of nature in Otago, New Zealand. historicmysteries.com
7 Weekday Wanderlust. (2017). Salar de Uyuni. weekdaywanderlustlooks.com
Su di noi
HomeToGo (www.hometogo.it) è il più grande motore di ricerca per case e appartamenti vacanza che permette di cercare e confrontare in modo facile e veloce le oltre 17 milioni di offerte disponibili da più di 1300 siti diversi tra cui: Airbnb, Booking.com, CaseVacanza.it, VRBO e TripAdvisor. Con i vari filtri a disposizione l'utente può trovare la sistemazione più adatta alle proprie esigenze ordinando le proprietà secondo destinazione, data di arrivo e partenza, prezzo e servizi richiesti. Ad oggi l'azienda, il cui quartier generale è a Berlino, conta più di 170 dipendenti ed è attiva con siti web locali in 23 Paesi e regioni tra Europa, America e Asia-Pacifico.

I migliori itinerari culturali
È stato il Consiglio d'Europa a stilare la lista degli itinerari culturali europei: un ricco e variegato programma che invita al viaggio e alla scoperta di arte, architettura, gastronomia, musica (e non solo), che lega tutti i Paesi del Vecchio Continente.
-
1. Le vie europee di Mozart
Il turismo culturale europeo non può ignorare una figura come quella del compositore austriaco, simbolo del patrimonio musicale occidentale. Rivivi la sua breve, ma intensa, vita attraverso un percorso che ti porterà da Salisburgo a Vienna e da Praga a Monaco, sulle tracce delle note che lo hanno ispirato.
-
2. La strada europea della ceramica
Una delle arti meno conosciute ma più raffinate della cultura europea viene celebrata in questo percorso tra la Francia, l'Italia, la Germania e il Regno Unito. Quando ti troverai davanti ai capolavori creati a Limoges, toccherà a te scegliere se restare a guardare o imparare questa antica tecnica sul campo.
-
3. Réseau Art Nouveau Network
In Italia lo chiamano Liberty, in Spagna Modernismo, in Germania Jugendstil: con i suoi diversi nomi questo stile ha attraversato l'intera Europa. Segui le tracce degli scultori e degli architetti che, ispirandosi alla natura, hanno creato opere d'arte dalla bellezza raffinata e dal gusto ancora oggi molto amato nell'interior design.
-
4. Destinazione Napoleone
Se ami la storia, seguire le orme di uno degli statisti più celebrati d'Europa ti piacerà. L'itinerario che ripercorre le sue conquiste ti porterà a visitare 60 città dove scoprirai mostre e palazzi, edifici, monumenti, arredi e opere d'arte in qualche modo legati alla sua straordinaria vita.
Le migliori idee per le tue vacanze
-
Agriturismi
-
Dove andare a San Valentino
-
Vacanze Pasqua
-
Dove andare a Natale
-
Weekend
-
Idee per Ferragosto
-
Vacanze di Carnevale
-
Capodanno
-
Mercatini di Natale
-
Mete addio al nubilato e al celibato
-
Weekend romantico
Esplora altre idee per le tue vacanze
- Ponte Ognissanti
- Festival di musica
- Dove andare in vacanza a gennaio
- Dove andare in vacanza a novembre
- Vacanze in famiglia
- Turismo sportivo
- Vacanze con il cane al mare
- Vacanze Gay
- Turismo sostenibile
- Vacanze in barca a vela
- Località per escursioni
- Monolocali da vacanza
- Spiagge per nudisti
- Viaggiare da soli
- Vacanze yoga
- Dove andare in vacanza ad agosto
- Vacanze in montagna
- Vacanze alle isole
- Amanti del cibo