Le migliori destinazioni per una vacanza nella natura

Laghi di Plitvice Appartamenti e case vacanza

Stavanger Appartamenti e case vacanza
Laghi di Plitvice, acque turchesi e spettacolari cascate in Croazia
Se siete amanti della natura il Parco nazionale dei laghi di Plitvice è la destinazione che fa a caso vostro. Un giorno intero non è sufficiente a scoprire le grotte, le cascate e i laghi di questa magnifica area protetta, che si estende per 33.000 ettari.
- Il parco nazionale fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1979, anche se è stato messo a rischio dalla Guerra d'Indipendenza Croata alla fine del secolo scorso.
- La cascata più alta del parco è la Veliki Slap, letteralmente Cascata Grande, con i suoi 70 m è la più imponente della Croazia. Volendo, potete passarvi al di sotto.
- I boschi del parco sono la dimora di quasi 160 specie di uccelli, 50 di mammiferi, oltre 300 di lepidotteri e altri animali, tra cui l'orso bruno, il lupo e il capriolo. Un trionfo di vita.
Stavanger, uno sguardo sul mondo da 604 metri di altezza
Lungo la costa sud-occidentale della Norvegia, caraterizzata da fiordi, montagne e lunghe spiagge bianche, Stavanger è la terza città più grande della Norvegia. Ciò che la distingue è, però, Preikestolen, un'imponente rupe che si staglia nel vuoto.
- Preikestolen, anche detta Il Pulpito, è una ripida falesia che raggiunge i 604 metri a strapiombo sopra il livello del mare, o per meglio dire del Lysefjord. Dall'alto la vista è surreale e bellssima...
- Stravenger è anche una città universitaria, ricca di giovani, eventi, ristoranti e locali. La città vecchia è un gioiellino di case bianche in legno molto ben conservate, potete visitarla a piedi.
- Nessuna recinzione o barriere di sicurezza sono installate sulla cima delle scogliere, lasciando il posto alla sua naturale inalterata bellezza.
Provincia di Belluno, la montagna 4 stagioni su 4
Scoprite il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, in Veneto, con i suoi variegati e unici paesaggi. Estendendosi per oltre 15.000 ettari è parte del patrimonio dell'UNESCO. Fiumi e torrenti, vegetazione montana, pascoli, boschi e una ricca vegetazione e fauna montana caratterizzano il Parco.
- Le Dolomiti sono l'ideale per gli appassionati di arrampicata e di mountain bike, ma anche per chi apprezza le lunghe passeggiate nella natura. I panorami sono tutti bellissimi.
- L'estate, è il periodo di alta stagione e questa zona delle Dolomiti registra la maggiore affluenza. Scegliendo di visitarle a tarda primavera o inizio autunno, apprezzerete queste montagne in tutta la loro bellezza.
- Se si organizza una vacanza qui tra la seconda metà di giugno e la prima metà di luglio si può ammirare la bellissima fioritura di rari fiori alpini.
La Maddalena, oltre 20.000 ettari di natura incontaminata
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena è un'area geomarina protetta formata da una serie di isole, 62 in totale, nel nord-est della Sardegna. Per la maggior parte disabitate, le isole hanno un'acqua turchese e cristallina. Preparatevi a scoprire uno dei parchi naturali più suggestivi d'Italia.
- Scegliete la vostra escursione: al mattino su un veliero anni 60', su una taxi boat con spaghettata ai frutti di mare a fine giornata o sotto le stelle per un bagno di mezzanotte.
- La Maddalena è l'isola più grande con locali, ristoranti e soluzioni di alloggio. Non perdetevi la sua spiaggia più famosa, Spalmatore, una baia di sabbia finissima.
- Caprera, Budelli, Santa Maria, Razzoli e Spargi sono le altre isole più grandi. La prima è l'isola in cui Garibaldi ha trascorso vent'anni, la seconda è famosa per la sua spiaggia color rosa pastello.
Cefalonia, misteriose meraviglie naturali
A Cefalonia, isola greca, montagne e scogliere, fiumi sotterranei, grotte e spiagge sono molto apprezzate dai visitatori come dalla gente del posto. Tante le bellezze naturali da non perdersi sulla più grande delle isole Ionie.
- La luce del sole attraversa la Grotta di Melissani, illuminando il lago al suo interno che può essere visitato a piedi attraverso un tunnel o in barca.
- Scoprite la Grotta di Drogarati, che ha oltre 100 milioni di anni, e le sue preziose stalattiti e stalagmiti. L'acustica, poi, è eccezionale e tanti sono gli eventi musicali organizzati qui.
- Rilassatevi sulla spiaggia di Antisamos che vi conquisterà con i suoi panorami mozzafiato, le verdi colline e un'acqua turchese e limpida, pieni di pesci.
Corsica, un continente in miniatura nel Mar Mediterraneo
La Corsica è una chicca francese anche se i Corsi hanno una propria tradizione e cultura e vanno molto fieri della loro isola. Con una vasta gamma di attività possibili immersi nella natura selvaggia, la Corsica è l'ambiente ideale per delle vacanze nella natura.
- La Riserva Naturale di Scandola è un sito di patrimonio naturale mondiale. Avventuratevi alla scoperta di questa meraviglia, accessibile solo in barca da Calvi o Porto.
- Per gli escursionisti: percorrete i sentieri che partono da Piana. Godrete di una vista mozzafiato delle Calanques sul Mar Mediterraneo.
- I dintorni di Bavella offrono tante soluzioni per chi desidera andare in canoa, fare immersioni, lanciarsi giù per l'acquascivolo o appesi ad una fune.