Vacanza per disabili: tutti gli accorgimenti
Se pensi che le vacanze per disabili con assistenza siano complicate da organizzare, dovrai ricrederti: bastano solo piccoli accorgimenti.
Se pensi che le vacanze per disabili con assistenza siano complicate da organizzare, dovrai ricrederti: bastano solo piccoli accorgimenti.
Sono le più indicate: pensa ai lidi di San Vito lo Capo, in Sicilia, privi di barriere architettoniche, o ad altre località montane come il Tirolo, dotate di tutti i comfort per un'accoglienza perfetta.
Rigenerati tra massaggi, fanghi e acque benefiche che ritemprano mente e muscoliindolenziti. Da Merano alle Terme di Saturnia, puoi dedicarti al relax in strutture termali senza ostacoli, dotate di percorsi agevolati.
Oggi tutte le grandi città offrono percorsi per i visitatori a mobilità ridotta. Venezia ha diversi itinerari privi di barriere architettoniche, che permettono di visitare Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e altri punti focali della città anche in carrozzina.
Stabilisci la meta giusta quando organizzi le tue vacanze per disabili con assistenza, prenota e parti! Ecco 4 destinazioni per un soggiorno indimenticabile.
Attenzione alla scelta del mezzo di trasporto: alcune zone non sono ben collegate con le linee ferroviarie o autostradali. Punta sulle grandi città pianeggianti come Padova e Verona, ben attrezzate all'accoglienza. Diverse spiagge della costa salentina offrono comfort dedicati ai viaggiatori con disabilità : da Gallipoli a Santa Maria di Leuca.
Quello iberico è uno dei Paesi mediterranei meglio attrezzati all'accoglienza di persone disabili. A Barcellona, la Sagrada FamÃlia, il Parc Güell, la Casa Milá e perfino il Castell de Montjuïc offrono percorsi per visitatori a mobilità ridotta. A Madrid la maggior parte dei musei concentrati nel Paseo del Arte, come il Prado, il Thyssen-Bornemisza e il Reina SofÃa hanno sottoscritto una guida per rendere la città accessibile a tutti.
Le città francesi hanno ottimi mezzi di trasporto e stazioni attrezzate per chi ha problemi di mobilità . A Parigi, servizi wheelchair-friendly sono offerti da musei come il Louvre, la Galleria Carrousel e il Musee d'Orsay. Anche le incantevoli località di Nizza e Cannes, in Costa Azzurra, sono dotate di comfort per visitatori disabili.
La Grecia è sorprendentemente bene attrezzata per i visitatori con disabilità . Il sistema di trasporto marittimo è efficiente e la maggior parte delle isole vanta spiagge senza barriere, fra queste la spiaggia di Amoudara a Creta e Benitses a Corfù dispongono di bagni, docce, armadietti dedicati e rampe per l'accesso in mare. Tra i siti archeologici di Atene si segnalano: l'Acropoli e l'Agorà antica, ricchissima di reperti e meno affollata.