Chennai, anche nota come Madras, non è solo considerata l'erede delle tradizioni dell'India meridionale, ma anche il luogo di nascita del vegetarismo. Con diversi distretti, molti bazar e piccoli ristoranti di cucina casereccia, l'ex città coloniale britannica è la meta di viaggio giusta per tutti i vegetariani.
- • Passeggiate per le vie del Forte di San Giorgio, prima fortezza britannica in India, e provate degli autentici samosa. Che altro? Higginbotham's è una delle più antiche librerie in India, date un'occhiata!
- • Visitate i numerosi mercati e bazar di Chennai e concedetevi del curry servito su una foglia di banana o un baryini vegetariano in uno dei ristoranti a conduzione familiare.
- • Godetevi un gustoso piatto bhel puri, prima di visitare il coloratissimo Tempio di Kapaleeswarar. Concludete la visita con una rilassante passeggiata lungo la spiaggia di Gandhi.
Con l'abbondanza di birrerie locali, furgoncini per un rapido e informale boccone e la sua naturale bellezza, Portland è una delizia per i viaggiatori vegetariani. L'Oregon ha infatti più posti vegetarian-friendly di qualsiasi altra città degli Stati Uniti. Convinti di partire?
- • Non perdetevi il Vegan Beer and Food Festival con oltre 200 produttori di birra vegana, ristoranti e stand per del cibo to go, che partecipano a questa festa tutto il giorno.
- • Fate una rilassante passeggiata attraverso il giardino giapponese con un frullato fresco preso in uno dei caffè locali. Momento relax.
- • Assicuratevi di trovare il tempo per il noto mercato del sabato, sarete stupiti dalla scelta tra cui poter scegliere tra i diversi menu vegan offerti dai ristoranti circostanti.
Berlino è stata proclamata la più grande città per i vegetariani. Offre, infatti, squisita cucina vegetariana da quasi ogni angolo del mondo, e tanti veggie con cui condividere queste delizie. La capitale tedesca è anche sede di più grande festival estivo vegano d'Europa dal 2008.
- • Una passeggiata per la famosa Unter den Linden Allee è quasi d'obbligo, assicuratevi di visitare l'Isola dei Musei parte del Patrimonio dell'UNESCO.
- • Tuffatevi nella scena dell'arte moderna e contemporanea di Berlino, visitando la Berlinische Gallerie e l'Hamburger Bahnhof Museum che ospita le opere di Andy Warhol, Anselm Kiefer e molti altri.
- • Passeggiate attraverso le zone di Berlino di Prenzlauer Berg e Friedrichsian che sono pieni di piccoli roasteries, giunti alimentari e gallerie. A Kollowitz Platz il sabato mattina tanti agricoltori locali vendono i propri prodotti sulle note di abili music band di strada.
La città della Thailandia culturalmente più diversa e ricca è anche la meta preferita da chi cerca una cucina senza carne. Tra le montagne e i templi buddisti, Chang Mai unisce modernità e tradizione in una sorprendente miscela.
- • Saturday Walking Street è un'esperienza unica: i venditori ricoprono le strade con i loro prodotti, coperte, statuette di Buddha, lanterne di carta e rimedi erboristici.
- • Andate a vedere il gioiello della corona di Chang Mai: il Wat Phra Sing tempio buddista. Dal 12esimo secolo ha modellato il paesaggio di Chang Mai e stato motivo di orgoglio per i suoi abitanti.
- • Pianificate una giornata per una visita alle foreste pluviali che ricoprono generosamente le montagne di Chang Mai circostante. Concedetevi, poi, un delizioso pasto vegetariano Thai in uno dei ristoranti locali.
Gand affascina con la sua architettura medievale, vivace scena culturale e moderna attitudine. Con i suoi "Veggie Thursdays", gli innumerevoli mercati alimentari biologici e i ristoranti vegetariani, questa città delle Fiandre è diventata una meta quasi obbligata per i vegetariani di tutto il mondo.
- • Iniziare la giornata con una buona tazza di caffè in una delle caffetterie cittadine, vagare per il centro storico e vedere il famoso altare di Gand, sono alcune delle attività che potreste voler appuntare sulla lista.
- • Fate esperienza della turbolenta storia di Gand, visitando il castello medievale di Graveensteen e le molte cattedrali in stile romanico che modellano il paesaggio urbano.
- • Concedetevi dell'ottima cucina belga vegetariana con una pinta di birra locale o un bicchiere di vino prima di un concerto gratuito per scoprire la scena rock ed underground di Gand.
Casa di tantissimi eventi e festival ma soprattutto di ottima cucina vegetariana, Edimburgo è circondata da colline rocciose e modellata dal vento del Mare del Nord. Proclamata da PETA nel 2015 "la città più vegan-friendly del Regno Unito", è il rifugio ideale degli amanti di cultura e natura e vale davvero una visita.
- • Passeggiate lungo il Royal Mile, dall'Abbazia Strand al Castle Hill e ammirate la grandezza del castello di Edimburgo. Costruito nel 11esimo secolo, ospita i gioielli della corona scozzese e varie collezioni storiche.
- • Visitate la Galleria Nazionale d'Arte e proseguite per Henderson: il ristorante vegetariano più longevo del Regno Unito, per un piatto preparato al momento con ingredienti biologici.
- • Passato il moderno edificio del Parlamento scozzese non perdetevi Dynamic Earth, il parco attrazione che ti porta in un viaggio attraverso la storia della Terra.