Per aver conservato intatto il suo secolare patrimonio architettonico e artistico, Jesi si ĆØ meritata il titolo UNESCO di āCittĆ esemplareā. Circondato da una cinta muraria, il nucleo storico ĆØ ricco di chiese, dimore e monumenti affacciati sulle piazze e sui vicoli lastricati. Da vedere l'esposizione dedicata a Federico II, Palazzo Ripanti con il Museo Diocesano, il quattrocentesco Palazzo della Signoria, insieme alla casa museo Colocci-Vespucci, al Palazzo Bisaccioni e allāArco Clementino risalente al XVIII secolo.
Si tratta di un'oasi protetta del WWF dove nidificano molti uccelli, tra cui aironi, cormorani, falchi di palude, gallinelle d'acqua e usignoli di fiume: attraversata dal corso dell'Esino, ospita diversi sentieri che, tra siepi e boschi, ti porteranno alla scoperta del lago dove si ĆØ insediata la garzaia.
Negli agriturismi a Jesi troverai prodotti enogastronomici d'eccellenza, come i vincisgrassi, le saporite lasagne locali, la porchetta, il coniglio in potacchio, ossia aromatizzato con salvia, aglio e rosmarino, e lāoca arrostita. Il tutto da accompagnare con una bottiglia di pregiato Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC.