Circondati da antiche fortificazioni e dai resti dei bastioni medievali, gli edifici storici di La Morra si affacciano sulla piazza centrale: meritano una visita la Chiesa di San Martino in stile barocco, la Chiesa della Confraternita di San Rocco, con la sua cupola affrescata, il settecentesco Palazzo del Municipio e la torre campanaria, da cui potrai godere di una splendida vista.
Se ami camminare, puoi percorrere i numerosi sentieri che attraversano il territorio tra vigneti, borghi e scorci panoramici. Per un tour enologico, invece, inizia dalla cantina comunale con una degustazione di pregiati vini locali, come il Barolo, il Nebbiolo, il Dolcetto e il Barbera, e poi prosegui alla volta della frazione di Annunziata per una visita al Museo Ratti dei vini di Alba.
Negli agriturismi a La Morra gli eccellenti rossi del territorio si accompagnano a prodotti tipici come il salame cotto e i cacciatorini al Barolo, e a piatti come i ravioli del plin, ripieni di carne e conditi con burro fuso, arrosti e selvaggina. Il tutto senza dimenticare un'altra eccellenza, la nocciola trilobata IGP, con cui si preparano dolci fantastici da abbinare a un bicchierino di Barolo Chinato, aromatizzato con spezie ed erbe.