La spiaggia di Ladispoli è una delle più conosciute e frequentate della regione, in parte libera e in parte attrezzata con stabilimenti balneari che offrono punti ristoro e servizi di noleggio di ombrelloni, sdraie e pedalò. Se ami cavalcare le onde, puoi raggiungere il vicino lido di Marina di San Nicola, particolarmente amato dai surfisti.
Nelle vicinanze della cittadina sorge l'Oasi del WWF Bosco di Palo, un'area protetta con percorsi da fare a piedi e una pista ciclabile. Qui vivono volatili, mammiferi e anfibi, oltre a molte specie di piante, tra cui le orchidee selvatiche. Non perderti, infine, il Monumento Naturale Palude di Torre Flavia, una zona umida dove nidificano diversi uccelli migratori e di cui fa parte anche una bella spiaggia.
Forse non sai che questo paese laziale è la "patria" del rinomato carciofo romanesco, che potrai assaggiare negli agriturismi a Ladispoli, insieme all'insalata di fave e lenticchie, ai rigatoni con la pajata e agli immancabili piatti di mare: spaghetti con le telline, zuppa di pesce, gamberoni alla griglia e fritto di calamari, da accompagnare con vini locali come il Cerveteri e il Tarquinia DOC.