Questa zona è attraversata dalla Strada del vino e dei sapori del Garda. Esplora i luoghi dove si producono tre fra i vini DOC più conosciuti al mondo: il Garda, il Lugana e il San Martino della Battaglia.
I Qui il paesaggio del lago si mescola a quello delle Dolomiti. Il risultato di questo incontro sono vini quali il Bardolino e il Chiaretto. Visita le cantine della zona, che offrono degustazione di prodotti tipici accompagnati da un buon calice.
Quest'area coniuga il paesaggio lacustre alle dolci colline dei comuni mantovani. Percorrendo la Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani scoprirai il Lambrusco mantovano DOC, da accompagnare con il Parmigiano Reggiano, i tortelli amari o il salame mantovano.
Fiore all'occhiello della Riviera dei Limoni, Limone sul Garda è famoso per le limonaie e gli agrumeti che spargono fragranze intense e persistenti. Per un'escursione indimenticabile, segui il Sentiero del Sole, che parte proprio dal borgo.
Le località di questa zona, in particolare il borgo di Bardolino, sono conosciute per gli oli di eccellenza. Le colline moreniche, inoltre, sono il luogo ideale per organizzare pic-nic, ammirando le rive del lago a contatto con lepri e scoiattoli.